Lun 15 Settembre 2025
spot_img

Il Piano Mattei e le alleanze euro-africane per la salute globale: appuntamento a Codeway

Mondo DIl Piano Mattei e le alleanze euro-africane per la salute globale: appuntamento a Codeway

ROMA – “Piano Mattei e partenariati pubblico-privati per la salute globale: un motore per lo sviluppo dell’Africa”: questo il titolo di un incontro di esperti previsto mercoledì 14 maggio a Fiera di Roma, nella cornice di Codeway Expo. L’appuntamento sarà nella Hall 2, nella Innovation Area, alle 12. “In un continente dove le malattie infettive continuano a mietere milioni di vittime, investire nella salute significa investire nella stabilità, nello sviluppo e nella sicurezza dell’Africa” la premessa di Friends of the Global Fund Europe, associazione organizzatrice dell’incontro insieme con Action. “Questo panel ad alto livello, un’occasione unica per esplorare come i partenariati pubblico-privati (Ppp) possano trasformare la salute globale in un volano di crescita economica sostenibile e cooperazione tra Italia e Africa”. In evidenza nel confronto, si riferisce in una nota, ci saranno gli “strumenti innovativi di cooperazione pubblico-privata che stanno rafforzando i sistemi sanitari africani”. A intervenire saranno rappresentanti africani e italiani, aziende, ong e attivisti. In evidenza, sottolinea Friends of the Global Fund Europe, il “ruolo strategico del Piano Mattei nella salute globale”.

IL PROGRAMMA DEI LAVORI

Ad aprire i lavori Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Con lui Nassor Ahmed Mazrui, ministro della Salute di Zanzibar, Sania Nishtar, ceo dell’alleanza per i vaccini Gavi, the Vaccine Alliance, e Lady Roslyn Morauta, presidente del Board del Global Fund. Parteciperanno anche Jovia Birungi Mirembe, attivista per la salute, della Global Fund Advocates Network, Linda Storari, vicepresidente per Global Health di Chiesi Group, Simone Mortara, direttore Global Health di Eni, Davide Zanoli, direttore comunicazione di Piaggio, Andrea Atzori, responsabile Relazioni internazionali di Medici con l’Africa Cuamm, Giovanni Guidotti, segretario generale della Fondazione Dream della Comunità di Sant’Egidio, e Jennifer Lotito, presidente di Red. A moderare Vincenzo Giardina, giornalista dell’agenzia Dire.

L’IMPATTO DI GAVI E DEL GLOBAL FUND

“Il panel”, si sottolinea nella nota, “affronterà temi come il ruolo dell’Italia nei sistemi sanitari africani e nella salute globale, l’impatto di Gavi e del Global Fund, il valore dei partenariati pubblico-privati per l’innovazione e l’efficienza nella sanità africana, il protagonismo della società civile e degli attivisti africani nell’agenda globale”. La prospettiva, secondo Friends of the Global Fund Europe, “è contribuire alla costruzione di un’alleanza euro-africana per la salute, lo sviluppo e la dignità delle persone”.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

(Adnkronos) - Tyler Robinson, l'uomo arrestato per l'omicidio del noto attivista conservatore Charlie Kirk, non sta collaborando con gli inquirenti. Lo ha sottolineato...

Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

(Adnkronos) - L'esercito israeliano ha completato i preparativi finali in vista del lancio dell'offensiva di terra volta ad assumere il pieno controllo di...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!