La donna lo accusa di averla aggredita sessualmente per tre volte quando era minorenne. Parlando di uno dei loro incontri disse che il reale “sudava tutto su di me”. I l…, Gli avvocati di Virginia Giuffre, una delle vittime del defunto finanziere americano Jeffrey Epstein, hanno chiesto al principe Andrea di fornire documenti comprovanti la sua “presunta mancanza medica di sudare”. È questo infatti l’alibi utilizzato nella causa pendente a New York in cui la donna lo accusa di averla sessualmente aggredita in tre occasioni quando era minorenne. Una causa civile distinta dal recente processo contro Ghislaine Maxwell, ritenuta colpevole da una giuria di traffico sessuale di minori a favore di Epstein, suo ex fidanzato e amico comune del duca di York. In una intervista alla Bbc nel 2019, Giuffre aveva raccontato che una sera del 2001 – quando aveva 17 anni – il duca di York l’aveva portata al Tramp nightclub di Londra, dove le aveva chiesto di ballare e “sudava tutto su di me” . Secondo la sua versione, era stato Epstein ad accompagnarla nella capitale britannica presentandola al principe e quella sera nel locale c’erano anche il magnate e la sua allora fidanzata Ghislaine Maxwell. Il 61enne terzogenito della regina Elisabetta, in una controversa intervista sempre alla Bbc nello stesso anno, aveva replicato di non ricordare di aver incontrato quella ragazza. E, come prova, aveva riferito che per molti anni non era stato capace di sudare perché aveva una “overdose di adrenalina nella guerra della Falklands, dove fui ferito”. Ora, in vista dell’udienza del 4 gennaio, gli avvocati della Giuffre hanno chiesto al principe Andrea di fornire documenti medici comprovanti la sua “presunta mancanza di sudare”. Il duca di York era diventato un amico comune di Epstein e Maxwell proprio grazie alla socialite britannica, come attestano numerose fotografie. Tra queste figura anche quella dove il duca e la sua accusatrice si stringono reciprocamente per la vita, con Ghislaine sullo sfondo sorridente e compiaciuta. Il reale, come ulteriori alibi,, Continua a leggere su: Ilfattoquotidiano.it
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.