Lun 20 Ottobre 2025
spot_img

Il Vernacoliere si ferma: Mario Cardinali sospende le pubblicazioni dopo 65 anni di satira libera

Mondo DIl Vernacoliere si ferma: Mario Cardinali sospende le pubblicazioni dopo 65 anni di satira libera

ROMA – Dopo oltre sessant’anni di satira irriverente e rigorosamente indipendente, Il Vernacoliere si ferma. Lo storico mensile satirico livornese fondato da Mario Cardinali sospenderà le pubblicazioni dopo il numero di novembre 2025. L’annuncio è arrivato direttamente dal direttore e fondatore in un lungo e ironico comunicato pubblicato su Facebook, in perfetto stile vernacolieresco.

Nel 1961 Mario Cardinali fondò il periodico “Livornocronaca”, che poi si iniziò a chiamare “Il Vernacoliere” nel 1982. “Dopo il numero di novembre il Vernacoliere sospende le pubblicazioni. Nessuno è eterno. Neanche Mario Cardinali. Dopo sessantacinque anni di Vernacoliere, arrivato alla soglia dei novant’anni, mi sento francamente un po’ stanchino”, scrive Cardinali, con quella vena ironica che da decenni ne contraddistingue la voce. “Un altro buon motivo, per la fermata del Vernacoliere- ammette- è anche la crisi sempre più profonda della carta, a dettar la nuova legge dell’editoria. Quella dei giornali, soprattutto. Che quasi più nessuno legge, surclassati come sono dai social, coi telefonini a dettar legge ovunque, nuovi totem dell’indottrinamento in massa. E la pubblicità a pagare il tutto, ché tanto poi a pagare veramente è il solito Pantalone quando compra. E anche per il Vernacoliere i costi ormai son arrivati a superar gl’incassi”.

Cardinali conclude: “Coraggio, amici e collaboratori cari. Vediamo se dopo aver ripreso fiato ce la faremo una volta ancora. E per intanto pigliatevi, oltre all’abbraccio affettuoso, anche il mio sentitissimo grazie per quanto finora avete fatto, nel contribuire a tenere alto il prestigio d’una storica bandiera d’irriverenza satirica”. Poi, con la consueta ironia, lancia un ultimo avvertimento politico ai lettori: “Occhio, gente, ‘un pare ma ar Governo c’è la Meloni con Sarvini! E anche quell’artro, coso lì, Taiani, che pare dorma ritto e ‘nvece ni riesce anche sdraiato”.

Per ora, dunque, il Vernacoliere si ferma. Ma come lascia intendere il suo fondatore, non è detto che sia un addio definitivo. Solo una pausa, “in attesa di tempi migliori”.

(Foto da Facebook)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Manovra attesa in Parlamento: le tappe, cosa può cambiare per imprese e lavoro

(Adnkronos) - E' atteso in settimana l'approdo dell'articolato della Legge di Bilancio in Parlamento, per poi avviare, dopo le procedure di prassi, la...

Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: “Rigore scandaloso”. Pioli: “Così invitiamo i giocatori a simulare”

(Adnkronos) - La Fiorentina non ci sta e protesta contro il rigore concesso al Milan nel posticipo della settima giornata di Serie A....

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!