ROMA – Coram Servizi Imprese presenta un innovativo corso per Rspp, con un significativo valore aggiunto: la creazione e formazione di una nuova figura, il manager della sicurezza. “Aspettiamo iscritti da tutta Italia” afferma Riccardo Cisilino, ingegnere a capo della divisione del noto Gruppo friulano, il quale si sente partecipe di un grande cambiamento per l’intero mondo del lavoro: “Sappiamo di essere i primi e gli unici ad offrire questo tipo di proposta”. Un nuovo approccio alla sicurezza sul lavoro, quindi, prende forma in Friuli. Coram Servizi Imprese ha annunciato infatti il lancio di Rspp360 – Corso per Manager della Sicurezza sul Lavoro, un percorso formativo che ambisce a creare una figura professionale inedita e altamente specializzata, superando i tradizionali standard della formazione per Rspp. Il mondo del lavoro necessita di figure sempre più preparate sull’argomento sicurezza. “Offriremo un corso che vada subito alla pratica, il manager della sicurezza dovrà sapere cosa fare in qualsiasi momento” afferma Cisilino. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, nonostante i progressi normativi, il numero di infortuni sul lavoro in Italia rimane drammaticamente alto. C’è una crescente necessità di professionisti qualificati, capaci di agire non solo come tecnici della sicurezza, ma come veri e propri manager.
ECCO IL CORSO E A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge sia a diplomati laureati che vogliono costruire una carriera solida, sia a professionisti e manager che desiderano acquisire una nuova qualifica per espandere il proprio ruolo in azienda. Con una durata di 210 ore, il programma si distingue per il suo modello didattico integrato e flessibile: 120 ore di lezione (tra moduli in presenza e a distanza asincroni), che coprono tutti gli aspetti, da quello normativo a quello tecnico e relazionale. Grazie al patrocinio scientifico dell’Università Telematica Iul, il corso riconosce anche 6 crediti formativi universitari; 80 ore di stage esperienziale in azienda: questo è il vero valore aggiunto del corso. I partecipanti avranno l’opportunità di applicare le competenze in un contesto reale, affiancati da professionisti del settore; 10 ore dedicate all’esame finale che, con test scritti, colloqui e un elaborato su un caso reale, garantirà l’attestato ufficiale di Rspp. Il corso è stato concepito per essere altamente professionalizzante, anche grazie al contributo di docenti esperti (ingegneri, tecnici e avvocati). La qualità del percorso è garantita da un numero limitato di partecipanti, da 5 a 12 iscritti, per assicurare la massima attenzione a ogni singolo studente.
IL COSTO COMPLESSIVO È DI 3.500 EURO
Il costo complessivo è di 3.500 euro, con possibilità di pagamenti rateali. In più, Coram Servizi Imprese offre una borsa di studio da 500 euro per i primi tre iscritti residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo finale è quello di formare profili che avranno l’opportunità concreta di avviare collaborazioni con aziende partner del settore. Con il corso Rspp360, Coram Servizi Imprese non solo risponde a una necessità del mercato, ma si pone come un pioniere nella formazione di una nuova generazione di professionisti in grado di gestire la sicurezza come una vera e propria risorsa strategica.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it