Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

In Australia riforma per gli insegnanti formati all’estero

AttualitàIn Australia riforma per gli insegnanti formati all’estero

Milano, 7 ott. (askanews) – Il Victorian Institute of Teaching (VIT) ha annunciato due importanti revisioni, predisposte a seguito di una Direttiva Ministeriale, che raccomandano riforme nella valutazione delle qualifiche di insegnamento conseguite all’estero e la modernizzazione dello schema del Permission to Teach (PTT).

Il Coasit di Melbourne accoglie con grande soddisfazione l’annuncio, frutto anche del lavoro di consultazione portato avanti dal direttore e dalla manager del Dipartimento Education del Coasit, Ferdinando Colarossi e Michela Pellizon.

Le modifiche proposte renderanno più flessibili ed efficaci i processi di valutazione delle qualifiche per scuole e insegnanti. Tra le principali novità, la riduzione delle categorie PTT da dieci a tre e l’introduzione di un nuovo PTT “Condizionato”, che consentirà agli insegnanti formati all’estero – anche con qualifiche parzialmente incomplete – di lavorare nelle scuole del Victoria mentre completano la propria formazione.

“Queste raccomandazioni mirano a garantire che i nostri processi siano adeguati allo scopo e allineati alle esigenze del sistema educativo”, ha dichiarato il CEO del VIT, Martin Fletcher, aggiungendo che “i cambiamenti proposti ridurranno gli oneri burocratici, miglioreranno la trasparenza e sosterranno una forza lavoro docente diversificata e qualificata”.

Il CEO del Coasit, Marco Fedi, ha espresso forte apprezzamento per le riforme proposte, sottolineandone la portata: “I miglioramenti proposti rappresentano il giusto equilibrio tra il mantenimento di standard rigorosi e una risposta pragmatica alle carenze di insegnanti. La semplificazione delle categorie PTT, l’introduzione di un percorso PTT Condizionato e il rafforzamento della co-regolazione con i datori di lavoro ridurranno la complessità, offriranno maggiore certezza a insegnanti e scuole e contribuiranno a rafforzare l’integrità della professione”.

Particolarmente significativo, ha aggiunto Fedi, “il riconoscimento del ruolo essenziale degli insegnanti formati all’estero, degli specialisti di lingue comunitarie e degli istruttori religiosi, nell’arricchire il nostro sistema educativo”.

Stelle cadenti il 10 ottobre, ultima chance per vedere le Draconidi

(Adnkronos) - Dopo la Superluna, caccia alle stelle. Nella prima metà di ottobre, ancora occhi al cielo per osservare le Draconidi, le meteore...

Sostenibilità, Meacci (Omnisyst): “Necessarie consapevolezza data-driven e passaporto digitale”

(Adnkronos) - Per avere successo “non esiste un'unica ricetta valida per tutte le aziende”. È possibile “identificare tre step di maturità verso la...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!