Roma, 23 ott. (askanews) – E’ in arrivo una nuova tornata di pagamenti destinati agli agricoltori toscani. Entro il 30 novembre 2025 Artea, l’Agenzia regionale per le erogazioni all’agricoltura, erogherà tra i 150 e i 200 milioni di euro a sostegno delle imprese del comparto agricolo regionale. Dal primo gennaio 2025 ad oggi, ha già liquidato oltre 300 milioni di euro a favore del settore.
Con l’avvio degli anticipi della Domanda unica, delle misure del FEASR, il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e con gli anticipi e i saldi degli investimenti FEASR, la Regione prevede di completare entro novembre un ulteriore pacchetto di pagamenti per circa 150-200 milioni di euro. Già dalla prossima settimana saranno autorizzati i primi 70 milioni, destinati a oltre 30mila beneficiari in tutta la Toscana.
“Si tratta di un’iniezione di liquidità fondamentale per il nostro mondo agricolo – dichiara la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi – in un momento in cui le aziende hanno bisogno di certezze, di sostegno concreto e di risposte rapide. La Toscana si conferma tra le regioni più efficienti nella capacità di spesa dei fondi europei, grazie a un lavoro di squadra tra assessorato, Artea e il sistema agricolo regionale. Il nostro obiettivo è garantire che ogni risorsa disponibile arrivi nei tempi previsti a chi produce valore e presidia il territorio”.
Dopo la scadenza di novembre, l’assessorato e Artea si concentreranno sull’ultima fase dell’anno, con il “rush finale” della chiusura della Programmazione 2014-2022, prevista per il 31 dicembre 2025, così da garantire il pieno utilizzo delle risorse FEASR e completare tutti gli impegni finanziari a favore del sistema agricolo toscano.



