Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Indonesia, ritrova la moglie scomparsa nella pancia di un pitone di 5 metri

MondoIndonesia, ritrova la moglie scomparsa nella pancia di un pitone di 5 metri

ROMA – Era andata al mercato come tutti i giorni, ma non è mai tornata a casa. Farida, 45enne sposata e madre di quattro figli, aveva fatto perdere le sue tracce da giovedì. Il marito aveva lanciato subito l’allarme e le ricerche erano subito iniziate. Poi, la terribile scoperta nei dintorni del villaggio di Kalempang, nella provincia di South Sulawesi in Indonesia: Farida è stata ritrovata nella pancia di un pitone reticolato, lungo circa cinque metri che mostrava un gonfiore sospetto. Così hanno deciso di aprirgli lo stomaco ed è apparsa la testa della donna che è stata tirata fuori completamente vestita.

Il pitone reticolato è uno dei serpenti più lunghi e pesanti del mondo potendo raggiungere il peso di 140 kg e la lunghezza di 9 metri. E’ un serpente non velenoso che uccide le prede stritolandole: dopo averle avvolte tra le sue spire e averle uccise, inizia ad ingoiare la vittima per intero. La mandibola essendo disarticolata permette di ingoiare prede di grandi dimensioni. 

L’articolo Indonesia, ritrova la moglie scomparsa nella pancia di un pitone di 5 metri proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?

(Adnkronos) - Matteo Berrettini si ritira da Madrid. Oggi, martedì 29 aprile, il tennista azzurro è stato costretto al forfait per un problema...

Papa Francesco, la tomba e l”errore’ che fa discutere: la foto

(Adnkronos) - Un errore sulla lapide di Papa Francesco o una scelta stilistica deliberata? Il dettaglio non è sfuggito ai social. Tanti utenti...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!