Analisi Indice Hcob Pmi (Purchasing Managers’ IndexTM) di S&P Global
A settembre, il comparto manifatturiero italiano ha evidenziato un deterioramento delle condizioni lavorative, con una diminuzione della produzione e dei nuovi ordini, mentre i costi per gli acquisti hanno registrato l’aumento più significativo degli ultimi sei mesi. Questa informazione proviene dallo studio (Indice Pmi) di S&P Global, basato su dati raccolti tra l’11 e il 23 settembre 2025.
L’Indice Hcob Pmi (Purchasing Managers’ IndexTM) è sceso a 49 punti rispetto ai 50,4 del mese precedente. I 50 punti rappresentano il punto di equilibrio.
Le imprese che hanno partecipato all’indagine hanno abbassato le loro previsioni di produzione, segnalando una lieve contrazione nella produzione stessa. Questa diminuzione è stata in forte contrasto con il significativo incremento della produzione, il più elevato in quasi due anni e mezzo, registrato a agosto.
Dopo un temporaneo calo ad agosto, a settembre i costi di acquisto sono incrementati. L’aumento delle spese operative è stato principalmente influenzato dall’innalzamento dei costi delle materie prime, in particolare per materiali come il rame. La pressione inflattiva ha raggiunto il livello più alto da marzo, come indicato in un comunicato, sebbene sia comunque inferiore alla media storica.
Ciro Di Pietro