Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

Intesa Carabinieri-Confagricoltura a tutela legalità e sicurezza

AttualitàIntesa Carabinieri-Confagricoltura a tutela legalità e sicurezza

Roma, 9 ott. (askanews) – L’Arma dei Carabinieri e Confagricoltura hanno sottoscritto oggi, presso la sede del Comando Generale, un protocollo d’intesa per rafforzare la legalità, la sicurezza e la tutela del lavoro nelle aree rurali del Paese.

A firmare l’accordo sono stati il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. L’intesa sancisce una collaborazione strutturata per la realizzazione di iniziative per prevenire e contrastare i reati nei settori dell’agricoltura, dell’acquacoltura, dell’allevamento e della silvicoltura; difendere e valorizzare le produzioni agricole e forestali; migliorare le condizioni di lavoro delle categorie agricole e infine promuovere la cultura della legalità ambientale.

L’Arma dei Carabinieri, attraverso i suoi reparti specializzati, metterà a disposizione competenze e professionalità per partecipare a incontri formativi e divulgativi promossi da Confagricoltura. Il protocollo, della durata triennale, si inserisce in un più ampio impegno comune per promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle regole, contribuendo a rendere l’agricoltura italiana sempre più sicura, etica e sostenibile.

Medicina estetica tra rigore scientifico e falsi miti da sfatare all’Agorà 2025

(Adnkronos) - Perché parlare ancora di sicurezza in medicina estetica? Perché nonostante i progressi, i rischi di trattamenti improvvisati e messaggi ingannevoli continuano...

Tonali, voglia di Serie A? Il centrocampista: “Prima o poi tornerò”

(Adnkronos) - Sandro Tonali torna in Serie A? Oggi, giovedì 9 ottobre, l'ex centrocampista del Milan, che gioca in Premier League al Newcastle,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!