Ven 03 Ottobre 2025
spot_img

Istituto Friedman: “Esposto in Procura contro Flotilla, complicità con Hamas reato”

Dall'Italia e dal MondoIstituto Friedman: "Esposto in Procura contro Flotilla, complicità con Hamas reato"

(Adnkronos) – L’Istituto Milton Friedman annuncia la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Roma sulla vicenda della Sumud Flotilla. “Le prove raccolte da Israele – basate su documenti trovati a Gaza – sostengono un coinvolgimento diretto di Hamas nel finanziamento della Sumud Flotilla, inclusi trasferimenti di fondi. Tuttavia, gli organizzatori (tra cui Global Flotilla Italia) negano legami. Noi, viste le prove pubblicate, presenteremo nei prossimi giorni un esposto alla Procura della Repubblica di Roma affinché accerti l’ipotesi di reati e quindi i flussi finanziari e i legami con Hamas”, annuncia Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman.  

“Hamas – prosegue – è organizzazione designata come terroristica dall’Unione Europea dal 2003 e quindi anche in Italia ai sensi del Regolamento (Ce) n. 2580/2001. L’intento umanitario non esclude la responsabilità penale se vi è dolo o colpa grave. Queste ipotesi dipendono da prove concrete (es. bonifici, documenti), e le indagini preliminari valuterebbero il grado di consapevolezza dei singoli membri. Riteniamo grave e irresponsabile non solo la loro condotta in queste ore, ma anche non aver verificato la provenienza dei fondi che hanno sostenuto la loro missione, ancora più grave tale condotta da parte dei parlamentari a bordo. Le ipotesi di reato sono chiare: Finanziamento di condotte con finalità di terrorismo anche internazionale (art. 270-quinquies del Codice Penale) e Associazione con finalità di terrorismo anche internazionale (art. 270-bis c.p.)”, conclude Bertoldi.  

Attacco alla sinagoga di Manchester, l’attentatore era in libertà vigilata per presunto stupro

(Adnkronos) - Jihad al-Shamie, l'uomo che ieri ha sferrato l'attacco terroristico contro la sinagoga di Manchester, era in libertà vigilata per presunto stupro....

Ucraina, fotoreporter francese ucciso da un drone: è la prima volta

(Adnkronos) - Il fotoreporter francese Antoni Lallican, 38 anni, è stato ucciso questa mattina da un drone mentre stava realizzando un reportage a...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!