Mer 26 Marzo 2025
spot_img

La Banda dei FuoriClasse, finisce il programma Rai che ha accompagnato gli studenti in lockdown. “Con voi siamo rimasti virtualmente in classe”

Notizie dal webLa Banda dei FuoriClasse, finisce il programma Rai che ha accompagnato gli studenti in lockdown. "Con voi siamo rimasti virtualmente in classe"

Oltre 200mila spettatori si sono collegati ogni mattina per seguire le lezioni ei video di interesse per il loro corso. Dal 20 luglio arriva “Il Ripassone”: un’ora al giorno,…, “Grazie infinite per tutto quello che ci avete insegnato e trasmesso, grazie per averci tenuto compagnia, per tutto ciò che avete fatto per noi attraverso uno schermo! Grazie delle lezioni, grazie ai maestri. Grazie per essere stati una parte importante della nostra vita per noi in un momento così buio. Con voi siamo rimasti virtualmente in classe ”. Questo è solo uno delle migliaia di messaggi rivolti alla ‘Banda dei FuoriClasse’, il programma del progetto #LaScuolaNonSiFerma della Rai, che ha accompagnato durante la fase di lockdown gli studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori. Sessant’anni dopo ‘Non è mai troppo tardi’, la celebre trasmissione del maestro Alberto Manzi, insegnanti della scuola primaria e professori della secondaria di primo grado sono tornati in televisione per fare tre ore di lezione in un momento molto particolare. Un progetto sostenuto dal ministero dell’Istruzione e voluto fortemente da Rai Ragazzi che, nonostante le imposte dalla fase di blocco, è riuscito a garantire, dallo scorso 17 aprile (giorno della prima puntata), una diretta giornaliera (dal lunedì al venerdì) per 37 puntate. I risultati non sono mancati e centinaia di docenti e genitori hanno sottolineato quanto attendessero da tempo un servizio pubblico di questo genere. Oltre 200mila spettatori si sono collegati ogni mattina con “La Banda dei FuoriClasse” per seguire le lezioni ei video di interesse per il loro corso. Anche sui social network il programma ha avuto un grande riscontro: su Facebook i post della “Banda” hanno raggiunto fino a 14mila persone per singolo post, con una media di circa 300 interazioni (tra like, commenti e condivisioni). Su Instagram invece è stata registrata una copertura di circa 5mila persone per post, con una media di circa 500 interazioni. Un fenomeno televisivo che ha convinto il direttore di rete Luca Milano e la vice Mussi, Continua a leggere su: Ilfattoquotidiano.it

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato oggi, lunedì 24 marzo, che "potrebbe fare delle eccezioni" per molti Paesi riguardo ai...

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza Governativa (Doge) ricevono ''ogni giorno minacce di morte''. Lo ha dichiarato Elon Musk accanto al...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!