Gio 30 Novembre 2023

La Commissione Europea ha aperto un'indagine sulla fusione tra FCA e il gruppo francese PSA

Notizie dal webLa Commissione Europea ha aperto un'indagine sulla fusione tra FCA e il gruppo francese PSA

La Commissione Europea ha annunciato di aver aperto un’indagine sulla fusione dei gruppi automobilistici FCA, proprietario di Fiat e Chrysler, e PSA, che controlla Peugeot, Citroën e Opel. L’indagine, si…, La Commissione Europea ha annunciato di aver aperto un’indagine sulla fusione dei gruppi automobilistici FCA, proprietario di Fiat e Chrysler, e PSA, che controlla Peugeot, Citroën e Opel. L’indagine, si legge nel comunicato della Commissione, nasce dalla preoccupazione che la fusione possa ridurre la concorrenza nel mercato dei veicoli commerciali leggeri (i furgoni) in 14 stati dell’Unione Europea e nel Regno Unito. La Commissione sottolinea che sia FCA che PSA già sono leader del mercato nel settore dei furgoni commerciali in diversi paesi europei, e la loro fusione comporterebbe l’eliminazione di un diretto concorrente. Margrethe Vestager, commissaria europea alla Concorrenza, ha commentato l’indagine dicendo che il mercato dei furgoni è «in crescita e sempre più importante in un’economia digitale in cui i consumatori si affidano più che mai ai servizi di consegna. Fiat Chrysler e Peugeot SA, con il loro ampio portafoglio di marchi e modelli, hanno una posizione di vantaggio nel settore dei furgoni commerciali in molti paesi europei. Valutare attentamente se l’operazione proposta influirebbe negativamente sulla concorrenza in questi mercati e assicureremo che resti un panorama competitivo per tutti gli individui e tutte le imprese che si affidano a furgoni commerciali per le loro attività ». La fusione tra i due gruppi, annunciata ufficialmente lo scorso dicembre, dovrebbe concludersi entro la fine del 2020 e creerebbe il quarto più grande gruppo automobilistico al mondo dopo Volkswagen, Toyota e il gruppo formato da Renault, Nissan e Mitsubishi. (Bill Pugliano / Getty Images), Continua a leggere su: Ilpost.it

Fininvest, in cda entrano Eleonora Berlusconi e Michele Carpinelli

(Adnkronos) – Via libera dalle holding che controllano Fininvest alle modifiche statutarie previste dai patti parasociale sottoscritti dai 5 eredi di Silvio Berlusconi...

Addio a Franco Zuccalà, volto storico di 90° minuto: aveva 83 anni

(Adnkronos) – E’ morto oggi all’età di 83 anni Franco Zuccalà, uno dei più conosciuti inviati speciali della Rai. Era nato a Catania...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!