26.8 C
Pozzuoli
giovedì, 21 Settembre , 23

La denuncia del M5S: “Fondi per scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna dirottati al ‘decreto Caivano’”

Dall'Italia e dal Mondo

Privacy, consumatori Ue contro Google: “Mille espedienti per ottenere più dati possibili”

Quando si tratta di chiedere il consenso alla privacy, Google mostra all’utente un’autostrada facile e ampia che porta dritto al “sì”; chi vuole negarlo invece deve percorrere una viuzza stretta e tortuosa. In ogni caso le informazioni fornite all’utente sono spesso vaghe e a volte totalmente assenti. L’ultima indagine del Beuc, l’organizzazione che riunisce diverse…

Chi ha un lavoro sicuro, ma sogna di cambiarlo, dovrebbe conoscere la storia di Susan Wojcicki

Susan Wojcicki è l'amministratrice delegata di YouTube ed è anche una delle donne più ricche al mondo. Ma nel 1998, prima di entrare in Google, aveva un lavoro sicuro che forse nessuno avrebbe lasciato. La sua storia testimonia quanto conti il coraggio e quanto servano le competenze digitali.E proprio le nuove competenze per il futuro

Bosco abbattuto per creare un bacino d'acqua: servirà per le piste da sci

Lungo la strada del Passo Pordoi le ruspe hanno iniziato l'abbattimento di alberi per la realizzazione di un grande bacino con un invaso di 120mila cubi per permettere l'innevamento artificiale delle piste da sci durante l'inverno. La siccità sull'arco alpino ha infatti da tempo conseguenze anche sul turismo invernale e le stazioni sciistiche.Video di Stefano

A Milano il bar più piccolo del mondo: “Doveva essere un magazzino, ora è un locale esclusivo”

Nel mezzo della movida frenetica dei Navigli, dietro una vecchia porta di legno, si trova il Backdoor 43: quattro metri quadrati, 200 etichette di whisky e quattro posti coperti: è il cocktail bar più piccolo al mondo. Talmente piccolo da essersi aggiudicato il record mondiale ed essere incluso nella World 50 Best Discovery Chart, la

ROMA – Il governo finanzia il contrasto alla dispersione scolastica nel Mezzogiorno, con le risorse assegnate alle scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna. Lo sottolinea sui social la parlamentare del Movimento 5 Stelle Barbara Floridia, mentre il ministro alla Pubblica istruzione Giuseppe Valditara è in regione per l’inaugurazione dell’anno scolastico.

Abbiamo scoperto che nel cosiddetto decreto Caivano– argomenta la pentastellata- c’è scritto che i fondi per combattere la dispersione scolastica al Sud provengono anche dal dimezzamento dei 20 milioni di euro che la Meloni aveva promesso alle scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna. Ci sono infatti 10 milioni di euro che passano dagli aiuti alle scuole dell’Emilia Romagna all’Agenda Sud”. Dunque, prosegue Floridia, “quello che il ministro Valditara ha definito ‘il più importante piano mai fatto per rilanciare le scuole del Mezzogiorno’ non è altro che uno spostamento di soldi da un capitolo di spesa ad un altro“. Chissà, conclude la parlamentare M5s, “se spiegherà agli studenti romagnoli perché ha dimezzato i fondi destinati”.

L’articolo La denuncia del M5S: “Fondi per scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna dirottati al ‘decreto Caivano’” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

La destra contro il direttore del Museo Egizio di Torino

Lega e FdI all’attacco, Schlein e Calenda lo difendono Milano, 21 set. (askanews) – “C’è purtroppo una invasività crescente. Ma la cultura è il servizio...

IIT compie 20 anni e festeggia presentando il robot “ergoCub”

A Genova due giorni di incontri istituzionali e scientifici Genova, 21 set. (askanews) – IIT – l’Istituto italiano di tecnologia – raggiunge i 20 anni...

Webuild definisce il pricing di nuove obbligazioni per 450 milioni di euro

Quotazioni presso il Global Exchange Market della Borsa di Dublino Webuild ha annunciato i termini dell’emissione di obbligazioni senior non garantite a tasso fisso....

Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria

Presto un trial clinico su mieloma multiplo e microbioma Roma, 21 set. (askanews) – Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi;...

Lancia: “rinascimento” prosegue spedito, a giugno nuova Ypsilon

Nuova corporate identity in 45 showroom, 100 entro fine anno Milano, 21 set. (askanews) – Prosegue il “rinascimento” di Lancia: su 160 concessionari in Italia...