Lun 24 Marzo 2025
spot_img

La svolta della Corsa elettrica: «Zero emissioni» per tutti

Notizie dal webLa svolta della Corsa elettrica: «Zero emissioni» per tutti

Con i bonus, la versione a batteria della compatta Opel parte da 18.300 euro, Dal cavallo alle auto che volano tra i grattacieli. Trenta secondi di spot lanciano la Opel Corsa-e («e» come elettrica: è la versione a «zero emissioni» dell’utilitaria), accompagnata da un testimonial che nelle sfide si trova a suo agio: Jurgen Klopp, l’allenatore del Liverpool Football Club. È lui, tedesco come il marchio Opel (identità rivendicata con orgoglio anche dopo il passaggio ai francesi di Psa Peugeot-Citroën), un raccontare l’evoluzione della mobilità, per concludere che la nuova corsa «è una gran bella idea» e che « il futuro non può che essere a zero emissioni ». La Corsa-e proietta il marchio oltre la routine, in uno scenario così descritto: Opel diventa elettrica. La Opel diventa elettrica: la Opel, tutta quanta, non soltanto uno dei modelli. Il primo passo, nel gennaio scorso, è stato fatto con il plug-in Grandland X ibrida. Entro fine anno arriveranno il furgone Vivaro-e, il Suv compatto Mokka-e sportiva, i commerciali Combo Cargo e Life, la Zafira e-Life (monovolume in tre misure e nove posti) e l’Astra, che dai primi rendering appare più della precedente, con la versione top ovviamente ibrida plug in. La svolta ecologica della Corsa – modello che più di ogni altro è la bandiera del marchio – dà la misura del cambiamento in atto. L’elettrico è una tentazione tutt’altro che recente per il costruttore. Nell’album di famiglia ci sono la Elektro Opel GT (1968), la Opel Kadett Inpuls I e II (prototipi sfornati tra il 1990 e il ’93) e la Ampera-e (fu Auto dell’Anno 2012 e nel 2016 raggiunse l ‘autonomia record di 423 km nel ciclo Wltp). Ma furono scatti di spirito visionario rimasti senza un seguito strategico. Oggi è tutta un’altra storia. «La Corsa-e apre un capitolo storico per Opel, ci porta nell’era della nuova mobilità – spiega il Ceo Michael Lohscheller – :, Continua a leggere su: Corriere.it

Turchia, Imamoglu candidato ufficiale a presidenziali. Oltre mille arresti da inizio proteste

(Adnkronos) - Sono più di 1.100 le persone fermate in Turchia nell'ambito delle proteste iniziate il 19 marzo contro l'arresto del sindaco di...

La ‘maledizione di Alcaraz’: da Roma a Miami, chi batte Carlos perde al turno successivo

(Adnkronos) - La maledizione di Alcaraz colpisce ancora. Il tennista spagnolo, attuale numero 3 del ranking, è uno dei più forti al mondo...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!