Dom 20 Aprile 2025
spot_img

La tradizione italiana di Fiasconaro incontra la Spagna

AttualitàLa tradizione italiana di Fiasconaro incontra la Spagna

Roma, 10 apr. (askanews) – Una serata esclusiva, avvolta da un’atmosfera unica e magica, è stata organizzata l’8 aprile da Fiasconaro, presso l’Ambasciata Italiana a Madrid. Un evento che ha celebrato l’incontro di due culture e tradizioni gastronomiche eccellenti: la Sicilia e la Spagna, legate dalla passione per il buon cibo. Fiasconaro ha creato questo evento esclusivo accompagnando gli ospiti in un viaggio sensoriale senza precedenti, rivelando l’armonia tra i sapori siciliani e quelli spagnoli. L’emozione è stata unica quando i pasticceri Fiasconaro hanno creato dal vivo una delle icone della pasticceria siciliana: la cassata, rivisitata con la colomba pasquale, regina dei dolci siciliani che ha suggellato la connessione tra i due paesi.

La sede dell’Ambasciata ha offerto la cornice ideale per celebrare l’incontro di due mondi. Da questa residenza simbolo dell’Italia in Spagna, L’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Buccino ha sottolineato che “il settore agroalimentare è uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo. Le importazioni in Spagna di prodotti di pasticceria italiana, freschi e a lunga conservazione, hanno raggiunto nel 2024 circa 120 milioni di euro, a riprova dell’interesse spagnolo per il settore. E’ ora fondamentale, per raggiungere quote di mercato sempre più ampie, rafforzare i legami fra l’industria dolciaria italiana e il mercato spagnolo, e in questo senso Fiasconaro, grazie alla sua esperienza e a un approccio che unisce, nei suoi prodotti, tradizione e innovazione – ha aggiunto l’Ambasciatore – sta compiendo passi decisivi che consentiranno di ampliare ulteriormente la conoscenza della nostra tradizione dolciaria in Spagna”.

Agata Fiasconaro – Brand Manager Fiasconaro – ha espresso il suo profondo ringraziamento all’Ambasciatore per aver concesso la possibilità di organizzare l’evento in una sede così rappresentativa della realtà italiana: “Un sentito ringraziamento all’Ambasciatore per l’accoglienza in un luogo simbolo dei legami tra Italia e Spagna, e alla Camera di Commercio Italiana per il supporto nell’organizzazione. La nostra presenza in Spagna è cresciuta grazie alla fiducia che riponete nei nostri prodotti e valori. Questo evento celebra e unisce le culture italiana e spagnola, in particolare attraverso la tradizione culinaria. Siamo orgogliosi e grati per la vostra partecipazione e speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso di successi condivisi”.

Un incontro che ha tracciato il futuro di un legame sempre più forte tra le due nazioni, unendo le loro tradizioni in un’armonia di sapori e di valori.

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina si adegua: stop...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per la benedizione...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!