Lun 24 Marzo 2025
spot_img

L'agricoltura italiana? La più green d'Europa. E i nostri pomodori sono i più nutrienti

Notizie dal webL'agricoltura italiana? La più green d'Europa. E i nostri pomodori sono i più nutrienti

Recuperare le varietà di “oro rosso” meno conosciute con i Sigilli di Campagna Amica, è l’obiettivo di Coldiretti per tutelare prodotti tipici quasi persi. Taffon: “Sostenibilità ambientale è soprattutto conservazione…, All’inizio era giallo, non rosso, e parlava peruviano. Fu coltivato dai Maya in Messico e poi scoperto dai colonizzatori e portato nel vecchio continente, dove diventò rosso grazie alla selezione dei contadini europei. In Italia si diffuse rapidamente intorno al 1600, in Francia veniva registrato dagli uomini alle donne come simbolo d’amore e passione, mentre paradossalmente incontrò molta diffidenza proprio nel Paese d’origine, l’America, dove per anni venne snobbato credendo fosse velenoso. Fu il colonnello Robert Gibbon Johnson a dimostrare il contrario, mangiandone uno davanti alla folla. Oggi il pomodoro è “l’oro rosso degli italiani” ea buon diritto, perché nessuna pianta riesce a raccontare bene l’Italia quanto lui, impareggiabile per sapore, colore e versatilità. Nel nostro Paese la produzione maggiore di quelli da mensa – ovvero che si tagliano per l’insalata – è nel sud, con la Sicilia al primo posto seguita da Lazio, Campania e Puglia, mentre per quanto riguarda quelli da lavorazione, quindi industriali, le prime regioni sono la Puglia, l’Emilia Romagna e la Lombardia. Le varietà più famose in Italia sono 14, dal ciliegino al cuore di bue al San Marzano, ma sono qualche centinaio quelle diffuse e la produzione è talmente vasta che è difficile avere una panoramica.Sigilli di Campagna Amica – campagna lanciata da Coldiretti per tutelare prodotti caratteristici dell’agricoltura italiana quasi persi o sconosciuti ma di grande rilevanza dal punto di vista territoriale – sta tentando di recuperare le varietà di pomodoro “nascoste” presenti nelle varie regioni, prive di rilevanza economica ma non per questo meno deliziose e interessanti. Ad oggi i sigilli riconosciuti come tali da Coldiretti sono circa 400. Abbiamo parlato dell’oro rosso e delle sue potenzialità ancora inesplorate con Daniele Taffon di Fondazione Campagna Amica. “Non è cosa, Continua a leggere su: La Repubblica

Vacanze da incubo nell’America di Trump, turisti europei fermati e espulsi da Usa: cosa succede

(Adnkronos) - Dall'America di Donald Trump continuano ad arrivare inquietanti storie di turisti europei e canadesi interrogati e arrestati al loro arrivo -...

Germania verso la Grande Coalizione, conclusa la prima fase dei negoziati

(Adnkronos) - Si avvia alla conclusione in Germania la prima fase dei negoziati per la formazione di un futuro governo di Grande Coalizione...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!