28.6 C
Pozzuoli
giovedì, 21 Settembre , 23

Lavoro, Cisl: Sbagliato ridurre le ore formazione nei settori ad alto rischio

Dall'Italia e dal Mondo

Privacy, consumatori Ue contro Google: “Mille espedienti per ottenere più dati possibili”

Quando si tratta di chiedere il consenso alla privacy, Google mostra all’utente un’autostrada facile e ampia che porta dritto al “sì”; chi vuole negarlo invece deve percorrere una viuzza stretta e tortuosa. In ogni caso le informazioni fornite all’utente sono spesso vaghe e a volte totalmente assenti. L’ultima indagine del Beuc, l’organizzazione che riunisce diverse…

Chi ha un lavoro sicuro, ma sogna di cambiarlo, dovrebbe conoscere la storia di Susan Wojcicki

Susan Wojcicki è l'amministratrice delegata di YouTube ed è anche una delle donne più ricche al mondo. Ma nel 1998, prima di entrare in Google, aveva un lavoro sicuro che forse nessuno avrebbe lasciato. La sua storia testimonia quanto conti il coraggio e quanto servano le competenze digitali.E proprio le nuove competenze per il futuro

Bosco abbattuto per creare un bacino d'acqua: servirà per le piste da sci

Lungo la strada del Passo Pordoi le ruspe hanno iniziato l'abbattimento di alberi per la realizzazione di un grande bacino con un invaso di 120mila cubi per permettere l'innevamento artificiale delle piste da sci durante l'inverno. La siccità sull'arco alpino ha infatti da tempo conseguenze anche sul turismo invernale e le stazioni sciistiche.Video di Stefano

A Milano il bar più piccolo del mondo: “Doveva essere un magazzino, ora è un locale esclusivo”

Nel mezzo della movida frenetica dei Navigli, dietro una vecchia porta di legno, si trova il Backdoor 43: quattro metri quadrati, 200 etichette di whisky e quattro posti coperti: è il cocktail bar più piccolo al mondo. Talmente piccolo da essersi aggiudicato il record mondiale ed essere incluso nella World 50 Best Discovery Chart, la

È necessario un salto di qualità per prevenire incidenti mortali e infortuni

“È sbagliato tagliare le ore di formazione obbligatoria nei settori ad alto rischio. Serve più formazione per prevenire incidenti mortali e infortuni sul lavoro”, sottolinea Giorgio Graziani, segretario confederale della Cisl.

“La Cisl ha già espresso formalmente la propria posizione sui contenuti della bozza di accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria per la sicurezza, di cui si discute da un anno e mezzo”.

“La nota che abbiamo inviato alla DG Salute e Sicurezza il 6 settembre scorso aveva lo scopo di chiarire le questioni chiave e di orientare la discussione per arrivare a una bozza di formulazione comune in vista dell’incontro a livello tecnico con la DG previsto per il 15 settembre (poi rinviato)”.

“Tra i vari punti evidenziati nella nostra nota, abbiamo contestato la riduzione delle ore di formazione per i settori ad alto rischio, il numero insufficiente di ore previste per la formazione dei datori di lavoro nella funzione di RSpp (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), o l’utilizzo dell’e-learning nei corsi previsti, in quanto abbiamo espresso la nostra contrarietà”.

Secondo Graziani: “Siamo già molto indietro. Per questo ci auguriamo che il confronto riprenda al più presto con l’obiettivo di modificare ulteriormente la bozza, come nei precedenti documenti che hanno inserito modifiche da noi apprezzate, sulla base di sollecitazioni e proposte della stessa Cisl”.

“La nostra decisione dovrà tenere conto di tutte le posizioni e le sensibilità espresse in sede di elaborazione della bozza finale, riconoscendo che il salto di qualità nella riduzione degli infortuni sul lavoro sta nella prevenzione e nella formazione, e che occorre fare ogni sforzo per rafforzarla e o renderla pienamente efficace. Non c’è alternativa”.

Ciro Di Pietro

Immagine di Drazen Zigic su Freepik

L’articolo Lavoro, Cisl: Sbagliato ridurre le ore formazione nei settori ad alto rischio proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

Mitsubishi Colt, la city car torna sulle stade italiane

Importata dal gruppo Koelliker, partner del brand da 44 anni Milano, 21 set. (askanews) – Mitsubishi Europe torna nel segmento B con il lancio della...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 21 settembre

MIGRANTI. MATTARELLA: REGOLE DUBLINO SONO PREISTORIA “Le regole di Dublino sono preistoria”. Sui migranti servono soluzioni “nuove” e una “visione del futuro”. Lo ha detto...

Auto e Moto d’Epoca: la 40ma edizione debutta nella Motor Valley

Dal 26 al 29 ottobre a BolognaFiere Milano, 21 set. (askanews) – Si svolgerà dal 26 al 29 ottobre la 40ma edizione di Auto e...

Destra contro direttore del Museo Egizio. Greco: siano oggettivi

Lega e FdI all’attacco, Schlein e Calenda lo difendono Milano, 21 set. (askanews) – “C’è purtroppo una invasività crescente. Ma la cultura è il servizio...

Più diritti negli slum di Nairobi con Ishtar, la dea dell’amore

ROMA – “Non difendiamo solo la comunità Lgbtq ma tutti i keniani, perché in gioco c’è il diritto alla salute”: Kelly Kigera Njokah, animatore...