Gio 30 Novembre 2023

Le canzoni in cui ha messo le mani Ennio Morricone

Notizie dal webLe canzoni in cui ha messo le mani Ennio Morricone

Oltre alle colonne sonore negli anni Sessanta compose o arrangiò alcuni grandissimi successi pop, da “Se telefonando” a “Sapore di sale”, Ennio Morricone, morto oggi a 91 anni, è stato uno dei più grandi compositori della seconda metà del Novecento: sebbene sia passato alla storia per le sue colonne sonore, soprattutto negli anni Sessanta si dedicò anche alla musica pop. Era di formazione classica – studiò tromba al conservatorio Santa Cecilia di Roma – ma in quegli anni l’industria discografica italiana della musica leggera era fiorente, per cui Morricone si prestò spesso a scrivere, dirigere l’orchestra e ad arrangiare – cioè a scrivere le partiture per i vari strumenti – per alcuni dei più grandi cantanti dell’epoca, da Mina a Luigi Tenco a Gino Paoli. “Se telefonando” – Mina (1966) Musica e arrangiamenti “Abbronzatissima” – Edoardo Vianello (1963) Arrangiamenti “Quello che Conta” – Luigi Tenco (1962) Musica “Sapore di Sale” – Gino Paoli (1963) Arrangiamenti “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles ei Rolling Stones ”- Gianni Morandi (1966) Arrangiamenti“ Buon Natale a Tutto il Mondo ”- Domenico Modugno (1959) Arrangiamenti“ Il barattolo ”- Gianni Meccia (1960) Arrangiamenti“ Una breve stagione ” – Sergio Endrigo (1969) Musica e arrangiamenti “Il Mondo” – Jimmy Fontana (1965) Arrangiamenti “Guarda come dondolo” – Edoardo Vianello (1963) Arrangiamenti, Continua a leggere su : Ilpost.it

Firenze, trovato morto in casa legato e con sacchetto in testa: si indaga per omicidio

(Adnkronos) – Un uomo di 72 anni, cittadino iraniano, è stato trovato morto nel suo appartamento a Firenze, in via de Pinedo, nel...

Farmaci, inibitore di Btk: Aifa approva 2 nuove indicazioni in linfomi non-Hodgkin

(Adnkronos) – Potrà essere utilizzato anche in altre due neoplasie onco-ematologiche appartenenti ai Linfomi non-Hodgkin. Si tratta di zanubrutinib che ha ottenuto dall’Agenzia...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!