Tra poco si vota per le elezioni anticipate, ma tanto vince sempre lo stesso partito: eppure non è una dittatura, Venerdì 10 luglio ci saranno le elezioni anticipano a Singapore, le prime in tutto il sudest asiatico dall’inizio della pandemia da coronavirus. Il voto è stato indetto dal primo ministro Lee Hsien Loong, che in un discorso televisivo tenuto martedì scorso ha spiegato il motivo delle elezioni anticipate, inizialmente fissato per l’aprile 2021. Lee ha sostenuto che era necessario dare l’incarico a un nuovo governo , in modo da garantirgli la legittimità e la forza necessarie per affrontare le numerose «incertezze esterne» a cui si troverà di fronte Singapore nei prossimi mesi, tra cui la crisi economica provocata dall’epidemia, le elezioni presidenziali americane e la crescente tensione tra Stati Uniti e Cina. Il piano di Lee non è stato accolto bene dalle opposizioni, che da sempre a Singapore hanno enormi difficoltà a guadagnare spazio e potere politico. Dalla sua indipendenza dalla Malesia, nel 1965, Singapore è sempre stato governato dallo stesso partito, il Partito di Azione Popolare (Pap), che elezione dopo elezione si è sempre garantito la stragrande I seggi in Parlamento, e non è mai sceso sotto il 60 per cento dei voti. La sua popolarità, ha scritto l’Economist, è mantenuta soprattutto grazie alla competenza nel governare: per decenni, il Pap ha garantito una rapida crescita dell’economia nazionale senza rimanere coinvolto nei numerosi scandali che hanno invece riguardato molti partiti dei paesi vicini. – Leggi anche: Singapore prova a riaprire dopo due mesi di “lockdown” Il dominio del Pap nel sistema politico di Singapore, comunque, non è dipeso solo da meriti propri del partito, ma anche da un sistema elettorale e di governo che ha fortemente penalizzato le opposizioni, limitando la loro capacità di vincere le elezioni. Per esempio, in molti collegi elettorali di Singapore ciascun partito è obbligato a presentare quattro o cinque candidati: chi vince poi, Continua a leggere su: Ilpost. esso
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.