Mar 21 Gennaio 2025
spot_img

Le zanzare sono (davvero) di più: in Lombardia aumentate del 27%

Notizie dal webLe zanzare sono (davvero) di più: in Lombardia aumentate del 27%

Gli entomologici: «Caldo e umidità hanno favorito le larve». Ma esistono metodi naturali per contrastare aggiungere esponenziale di questi insetti: «Evitiamo i contenitori che raccolgono acqua stagnante e svuotiamo e…, No, non è una semplice impressione. La stagione estiva quest’anno, rispetto allo stesso periodo dello scorso, è iniziata con molte più zanzare. «Abbiamo registrato un picco già a metà maggio, dovuto alle temperature calde che agevolano la riproduzione di questi insetti. Ora, dopo una breve pausa dovuta al clima di fine giugno, c’è stato un nuovo aumento importante, soprattutto nelle zone umide », spiega Claudio Venturelli, entomologo presso l’Ausl della Romagna, specializzato nello studio di questi animali. «Difficile calcolare quante siano, se non contando le uova: in una città come Milano, ad esempio, si può arrivare in un periodo di picco come questo ad averne un paio di milioni». Zanzare, ecco perché possono fare paura Febbre del Nilo Il monitoraggio delle zanzare Un aiuto arriva da Meteo Zanzare (meteozanzare.vape.com) sviluppato nel 2005 da Vape Foundation, in collaborazione con Venturelli e con l’Istituto di Biometereologia del Cnr di Firenze. Ogni settimana per le diverse province e si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie. Tra i servizi gratuiti anche il bollettino del viaggiatore, con tutte le informazioni per chi si vede recare all’estero ». Nel bollettino di inizio luglio – per citare l’ultimo – la crescita di popolazione di zanzare stimata in Lombardia è del 27 per cento, in Campania del 50. Come si capisce, però, quando c’è una presenza sopra la media? «Esiste un metodo scientifico – chiarisce – basato sull’esposizione di un braccio nudo per 15 minuti. Se in questo lasso di tempo superiamo una soglia di dieci esemplari che ci pungono (sono solo le femmine a succhiare il sangue ricco di proteine ​​per lo sviluppo delle uova, e non i maschi, ndr), allora possiamo affermare, Continua a leggere su: Corriere.it

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!