Ven 11 Luglio 2025
spot_img

Lea Michele via da Twitter, insulti per silenzio su Rivera

Notizie dal webLea Michele via da Twitter, insulti per silenzio su Rivera

Non ha detto nulla sulla tragica scomparsa della ex collega, Lea Michele, la star di “Glee” al nono mese di gravidanza, ha disattivato il suo account Twitter senza dare spiegazioni ma alcuni media ipotizzano che lo abbia fatto dopo essere stata bombardata da insulti e minacce di vario genere per non aver detto nulla sulla scomparsa della sua collega Naya Rivera, co-protagonista della stessa serie televisiva. Rivera e ‘stata dichiarata’ presunta morta ‘dopo essere sparita mentre faceva una gita in barca sul lago Piru, non lontano da Los Angeles, insieme al figlio di 4 anni, Josey. Quest’ultimo ha riferito alle autorita ‘che la madre stava nuotando e non e’ mai piu ‘ritornata. Quasi tutte le altre star di Glee hanno condiviso sui social i loro pensieri e le loro preghiere per la scomparsa del collega. Non e ‘un mistero pero’ che Lea Michele e Naya Rivera non fossero in buoni rapporti. Tra i tanti commenti arrivati ​​a Michele anche quelli di natura complottista, che la accusano della scomparsa, mentre alcuni le auguravano di morire. Ma sui social c’e ‘anche chi la difende. Non è da oggi che, a dispetto della trama all’insegna dell’ottimismo, sulla serie cult per teenager sembra incombere un’aura negativa: nel 2013 il canadese Cory Monteith, che interpretava la parte di Finn Hudson, è morto per overdose di droghe e alcol in un hotel di Vancouver. Tre mesi dopo un aiuto regista, Jim Fuller, è rimasto vittima nel sonno di un attacco di cuore. Nel 2014 l’assistente alla produzione Nancy Motes, la sorella di Julia Roberts, si era tolta la vita. Nel 2018, infine, un altro protagonista, Mark Salling, con cui Naya aveva avuto una relazione tra il 2017 e il 2010, si era impiccato a Los Angeles un anno dopo essere stato riconosciuto colpevole di possesso di pornografia infantile. (ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA, Continua a leggere su: ANSA.it

Mare, Prete (Unioncamere): “La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud”

(Adnkronos) - “La Blue Economy è un insieme di settori. È sicuramente un bilancio positivo, perché io guardo alcuni aspetti che emergono. Intanto,...

Mare, Abodi: “Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato”

(Adnkronos) - “Intanto diciamo che l'economia del mare, al di là della dimensione sportiva, è un settore che offre opportunità di lavoro e...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!