Si affaccia l’ennesima perturbazione, poi settimana con temperatura al di sotto della media. Prime tendenze per il weekend, Roma, 15 luglio 2020 – Roma, 14 luglio 2020 – Continua l’estate tira-e-molla, con giornate di sole interrotte da fronti temporaleschi anche importanti. Le previsioni meteo non lasciano scampo: per domani è previsto l’arrivo di un’altra perturbazione, l’ennesima, stavolta collegata a un vortice attivo tra Austria e Cechia: interesserà dapprima il Nordest, per poi estendersi, il giorno successivo, al resto del Nord ea quasi tutto il Centro. I temporali risulteranno molto forti soprattutto sulle regioni adriatiche – per lo scorno dei vacanzieri – e centrali. Il meteo pazzo di quest’estate non ci farà mancare nulla: anche le grandinate. Ovviamente la temperatura se ne staranno ben al di sotto della media con valori massimi sotto i 30 ° su gran parte delle regioni. La mappa di 3B Meteo (L’articolo prosegue sotto) Alta pressione in crisi L’alta pressione è molto debole, segnalano i meteorologi di IlMeteo.it. Nei prossimi giorni si avvicinerà all’Italia un vortice ciclonico. Venti freschi terranno le temperature sotto media su tutte le regioni almeno fino a venerdì. Da Mercoledì temporali via via più frequenti mentre da Giovedì un ciclone oltralpe invierà una perturbazione carica di temporali e grandinate dapprima al Nord poi anche al Centro-Sud. Identico vaticinio dagli esperti di 3BMeteo, che sottolineano la “battuta d’arresto” della rimonta anticiclonica “a causa dell’affondo di correnti più fresche e instabili in discesa dal Mare del Nord. Il promontorio di alta pressione si ritirerà infatti verso Ovest del continente e lascerà la strada aperta a un fronte in discesa dal Nord Europa che mercoledì raggiungerà buona parte d’Italia, provocando un certo peggioramento, con fenomeni che prediligeranno soprattutto le aree di montagna, le pianure adiacenti e fine giornata anche il basso Tirreno “. Previsioni del tempo fino a venerdì Mercoledì – stando sempre a 3nMeteo, aumenterà la nuvolosità sulle regioni del Centro-Nord già, Continua a leggere su: Quotidiano. netto
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.