Dom 19 Ottobre 2025
spot_img

L’European Classical Ballet porta in Italia “Il lago dei cigni”

AttualitàL’European Classical Ballet porta in Italia "Il lago dei cigni"

Milano, 19 ott. (askanews) – Annunciata la tournée italiana 2025 dell’European Classical Ballet, in scena dal 6 al 12 novembre con “Il lago dei cigni” di Petr Il’ic Cajkovskij. La compagnia internazionale, diretta dal maestro Andrey Scharaev, riunisce 35 professionisti provenienti da tutto il mondo, inclusa l’Italia.

Protagonisti saranno Jana Salenko, Prima Ballerina del Berlin State Ballet, nel doppio ruolo di Odette e Odile, e Kalle Wigle, Solista del Berlin State Ballet, nel ruolo del Principe Siegfried.

Il tour si aprirà il 6 novembre a Torino (Teatro Gran Valdocco), per proseguire il 7 novembre a Ferrara (Teatro Nuovo), l’8 novembre a Roma (Auditorium Conciliazione), il 9 novembre a Bari (Teatro Team), l’11 novembre a Milano (Teatro Carcano) e concludersi il 12 novembre a Montecatini (Nuovo Teatro Verdi).

Jana Salenko, nata in Ucraina nel 1983, ha danzato nei principali teatri internazionali, tra cui il Mariinsky di San Pietroburgo, il Wiener Staatsballett, il Royal Ballet di Londra, il Tokyo Ballet e l’Opera di Roma. È oggi Prima Ballerina del Berlin State Ballet e vive a Berlino.

Kalle Wigle si è formato alla Royal Swedish Ballet School e alla Royal Ballet Upper School di Londra. Dopo l’esperienza con il Royal Swedish Ballet, dal 2023 è solista allo Staatsballett Berlin.

“Il lago dei cigni”, nella versione coreografica di Marius Petipa e Lev Ivanov, debuttò nel 1895 con la danzatrice italiana Pierina Legnani nel doppio ruolo di Odette e Odile, introducendo la celebre sequenza dei 32 fouettés. Il balletto in quattro atti narra l’amore tra il principe Siegfried e la regina dei cigni Odette, ostacolato dal mago Rothbart e risolto con la vittoria del bene sul male.

“La tournée italiana rappresenta un momento di grande valore artistico e culturale” afferma Scharaev, aggiungendo che “l’incontro con il pubblico italiano rinnova il legame con una tradizione teatrale tra le più sensibili alla danza classica”.

Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)

(Adnkronos) - L’impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha cambiato pelle: cresce, si professionalizza e si ridisegna, spinto dall’invecchiamento...

Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone

(Adnkronos) - Un furto spettacolare ha scosso il Museo del Louvre di Parigi questa mattina, domenica 19 ottobre. Tre uomini incappucciati sono riusciti...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!