Mer 06 Dicembre 2023

Linee guida: a scuola il sabato e turni. I presidi le bocciano: “Nessuna indicazione”

Notizie dal webLinee guida: a scuola il sabato e turni. I presidi le bocciano: "Nessuna indicazione"

Anche la didattica digitale integrata alle superiori. Presidi, non ci sono più risorse né libertà gestionale ai dirigenti, Le Linee guida per il ritorno a scuola a settembre non sono state ancora approvate e già suscitano un mare di polemiche. I presidi le bocciano e critiche arrivano anche da sindacalisti, assessori, parlamentari. Scettiche anche le Regioni e per questo è stato anticipato l’incontro tra governo, con i ministri Azzolina, Speranza e Boccia, e gli enti locali, col presidente della Conferenza, Stefano Bonaccini, secondo il quale le linee guida devono concordare con le Regioni . Per tale motivo nel corso dell’incontro la ministra Azzolina si sarebbe impegnata a portarle domani in conferenza unificata con Regioni, Province e Comuni lavorando anche stanotte con i tecnici proprio per chiudere la partita. Per Boccia “il documento della scuola è ben fatto” e suggerisce lo stesso metodo utilizzato “per le mille intese durante l’emergenza Covid-19” quello di raccogliere tutte le istanze. E rivolto alle Regioni, Boccia ha sostenuto: “diamo un bel segnale al Paese se su un tema così importante riusciamo a trovare subito un’intesa”. Le critiche maggiori riguardano la mancanza di adeguati finanziamenti per assicurare la ripartenza e il fatto che ogni responsabilità ricadrebbe sui dirigenti scolastici. “Non si può chiedere ai dirigenti scolastici e al personale di rispondere in solitudine alle esigenze delle famiglie e alla necessità di garantire il servizio a organico e risorse invariate”, sottolinea Paola Serafin, che guida i dirigenti scolastici per la Cisl Scuola. E ‘un Piano che “non contiene indicazioni operative né definisce livelli minimi di servizio ma si limita ad elencare le possibilità offerte dalla legge sull’autonomia, senza ulteriori risorse né attribuire ai dirigenti dovuta libertà gestionale”, afferma l’Associazione presidi. “Apre alla privatizzazione”, accusa Pino Turi della Uil scuola. “La preoccupazione è che si stia scaricando una grossa responsabilità sulle autonomie scolastiche col risultato di un quadro dell’istruzione legato alle differenze territoriali”, è, Continua a leggere su: ANSA.it

Lamborghini, aumento del salario e settimana corta: lo “storico accordo”

(Adnkronos) – “Storico accordo” in Automobili Lamborghini sul contratto integrativo aziendale. Ad annunciare l’intesa, dopo un anno di trattative, con la firma di...

Papa: “Fatico se parlo troppo”. Anche oggi non legge catechesi

(Adnkronos) – Il Papa anche oggi non legge la catechesi durante l’udienza generale in Aula Paolo VI. “Benvenuti tutti- ha esordito Bergoglio –...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!