Roma, 30 set. (askanews) – “Non sappiamo esattamente quale sarà l’impatto dei dazi Usa, ma sicuramente in moltissimi settori dell’agroalimentare sono sostenibili perché si spalmano per un terzo sul produttore italiano, per due terzi vanno a ricadere sull’importatore americano e poi sul consumatore americano, quindi sono quasi un autogol”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervistato a “The Young Hope” a Roma.
Il ministro ha poi ricordato i record italiani, nonostante la complessa situazione geopolitica mondiale, a partire dall’export che ha superato i 70 miliardi di euro fino alla crescita del comparto lattiero-caseario dove siamo “seconda nazione per esport dopo la Germania, superando Francia e Polonia”, ma anche il “record dell’Italia per valore aggiunto dell’agricoltura. Questi sono i dati – ha spiegato Lollobrigida – che il governo Meloni sta portando a casa, quindi siamo ampiamente soddisfatti e il dato che ci soddisfa di più è il reddito degli agricoltori: l’Italia è la nazione in termini assoluti in Europa che vede crescere il reddito degli agricoltori in maniera maggiore”.
“Questo ministero segna nella storia repubblicana l’investimento più massiccio mai riservato al settore agricolo in Italia”, ha concluso.