Dom 20 Aprile 2025
spot_img

Lollobrigida: vedremo effetti dazi e ragioneremo su compensazioni

AttualitàLollobrigida: vedremo effetti dazi e ragioneremo su compensazioni

Roma, 9 apr. (askanews) – “Avremo modo di registrare gli effetti dei dazi sui nostri prodotti con le associazioni di settore, ragioneremo su misure di carattere compensativo. Ma prima dobbiamo conoscere i danni reali che i dazi faranno e lo faremo con l’Unione Europea”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo al question time alla Camera a interrogazioni sulle misure di sostegno economico a favore del comparto agroalimentare in relazione alla crisi dei dazi (Vaccari – PD-IDP).

“L’Italia – ha ribadito Lollobrigida – si conferma una superpotenza nell’agroalimentare, frutto della nostra capacità imprenditoriale supportata al massimo dal governo Meloni. Siamo in disaccordo rispetto alla scelta Usa sui dazi e risponderemo in ambito Ue con un approccio determinato che considera la guerra commerciale l’ultima delle possibilità”.

“Il governo ha presentato un articolato piano – ha aggiunto – per rafforzare l’export focalizzandolo nei mercati emergenti, senza rinunciare a quello Usa. Il miglior modo di affrontare la situazione è difendere l’eccellenza dei nostri prodotti e il modello italiano di produzione. Siamo convinti – ha proseguito Lollobrigida – che il mercato Usa non rinuncerà a un bene unico rappresentato dall’agroalimentare italiano che è in gran parte inimitabile e non delocalizzabile”.

“Anche nel 2019 – ha poi ricordato il ministro Lollobrigida – furono imposti dazi anche alle merci italiane dallo stesso Trump. Dico agli analisti: verificate quali furono le iniziative del governo di cui voi facevate parte, forse si noterà la differenza, ma vi assicuro che le associazioni agricole che abbiamo incontrato ieri l’hanno già notata”.

“Come chiedono tutte le associazioni italiane – ha quindi concluso Lollobrigida – la guerra commerciale è l’ultima delle istanze possibili ed è dannosa per tutti. Poi la guerra si fa in due, e se anche ce l’avessero dichiarata noi dovremmo fare in modo di trovare la pace prima di ogni altra strada”.

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina si adegua: stop...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per la benedizione...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!