Dom 28 Settembre 2025
spot_img

Maltempo, entro il 2024 in Lombardia 10 milioni per combattere gli eventi estremi

Welfare DMaltempo, entro il 2024 in Lombardia 10 milioni per combattere gli eventi estremi

MILANO – Entro la fine del 2024 la Regione Lombardia aprirà un bando da 10 milioni di euro rivolto ai Comuni per aumentare la capacità di adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici delle aree pubbliche urbane, in particolare in risposta ad eventi estremi di temperatura, precipitazioni o siccità. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni inquinanti e migliorare la qualità dell’aria, anche “mediante interventi come tetti e pareti verdi, aree agricole e foreste urbane, nonché vie ciclabili e navigabili con funzioni anche ambientali e di drenaggio dell’acqua”.
“Finanzieremo in particolar modo progetti per de-impermeabilizzare il suolo con la creazione di nuove infrastrutture verdi finalizzate all’adattamento ai cambiamenti climatici e con l’incremento degli spazi verdi e la messa a dimora di essenze vegetali in grado di favorire l’assorbimento di CO2, con obiettivo di contrastare gli effetti dell’isola di calore”, ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che spiega come in questi giorni la giunta “stia vedendo quanto sia necessario investire per aumentare la capacità di adattamento dei centri urbani ai cambiamenti climatici”.

Saranno favorite soluzioni di ingegneria naturalistica per gestire e recuperare le acque e mitigare così gli effetti dei picchi di temperatura, favorendo il rispetto dell’ambiente attraverso l’impiego di materiali ecologici, riciclabili e di soluzioni ecosostenibili. “Con la de-impermeabilizzazione – ha concluso l’assessore – si possono ripristinare a lungo termine le funzioni naturali del suolo: un prerequisito per l’adattamento alla crisi climatica e per la salvaguardia del bilancio idrico”. I fondi, dunque, serviranno per aumentare nelle città la quantità di aree verdi drenanti, la presenza di specie arboree autoctone e l’utilizzo di soluzioni di drenaggio urbano sostenibile.

L’articolo Maltempo, entro il 2024 in Lombardia 10 milioni per combattere gli eventi estremi proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Michigan, sparatoria in una chiesa mormona: “Diversi feriti, edificio in fiamme”

(Adnkronos) - Diverse persone sono rimaste colpite nella sparatoria avvenuta oggi, domenica 28 settembre, in una chiesa mormona a Grand Blanc nella contea...

Flotilla naviga verso Gaza, Crosetto: “Se forza blocco navale pericoli elevati e non gestibili”. La portavoce: “Noi andiamo avanti”

(Adnkronos) - Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato oggi, domenica 28 settembre, una delegazione della Flotilla. "Se forza il blocco navale...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!