Dom 26 Ottobre 2025
spot_img

Manovra, Salvini alle banche: per ogni lamentela chiediamo un miliardo in più

AttualitàManovra, Salvini alle banche: per ogni lamentela chiediamo un miliardo in più

Roma, 26 ott. (askanews) – “Gente che finirà quest’anno con 50 miliardi di guadagno, una parte dei quali dovuti alle commissioni che impongono ai commercianti o agli interessi che chiedono a chi prende un prestito in banca o agli interessi che non danno agli italiani che lasciano soldi in banca, mentre tanti italiani, tante imprese sono in difficoltà, dovrebbe aver vergogna a lamentarsi per un contributo che il governo ha giustamente chiesto di 4 miliardi. Ogni lamentela in più è 1 miliardo in più che gli chiediamo”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della presentazione dei candidati del partito in Campania a sostegno di Edmondo Cirielli.

“Una parte di questi utili sono garantiti dallo Stato, quindi dai cittadini: un modo di fare impresa per cui se guadagno i soldi sono miei, se perdo ce li mette lo Stato e quindi cittadini non è normale. Se poi il governo ti chiede un contributo ad esempio per assumere forze dell’ordine, per assumere medici e infermieri, per rottamare le cartelle dell’agenzia delle entrate, dovresti solo essere felice di contribuire alla crescita del paese. Gli unici che non si possono lamentare in Italia sono i banchieri”, ha ribadito.

E a chi gli chiedeva se ci fossero frizioni con il leader di Fi e ministro degli Esteri Antonio Tajani, che sulle banche la pensa diversamente, il leader della Lega e vicepremier ha risposto: “Ci amiamo…”. Salvini, inoltre, commentando le parole di Giorgetti secondo il quale sono possibili modifiche alla legge di bilancio ma a saldi invariati, ha messo i suoi paletti: “Se dalle banche che fanno guadagni da decine di miliardi, arriverà un contributo in più, sono soldi che possiamo investire. Le mie priorità sono forze dell’ordine medici, infermieri, sicurezza e diritto alla salute. Io penso che il contributo delle banche potrà crescere ancora”. Parlando, infine, della tassa sugli affitti brevi contenuta in manovra, il vicepremier ha detto: “Sono contro l’aumento delle tasse in generale soprattutto per chi ha uno o due appartamenti. Se uno ha 50 appartamenti può pagare sicuramente qualcosa in più. Molti affittano il loro bilocale, o quello che hanno ereditato, per integrare la pensione e lo stipendio. Tassare chi ha uno o due proprietà non è una cosa utile né intelligente”.

Latina, incendio in un appartamento a Sermoneta: trovata bottiglia incendiaria

(Adnkronos) - È di origine dolosa l'incendio che ha devastato, nella notte del 24 ottobre, un appartamento al piano terra di una palazzina...

Sinner dopo vittoria di Vienna: “Non è stato semplice, ma non ho mai mollato”

(Adnkronos) - Jannik Sinner esulta dopo aver vinto l'Atp 500 di Vienna. Oggi, domenica 26 ottobre, il tennista azzurro ha battuto il tedesco...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!