Lanciato l’allarme e richiesto l’intervento immediato della V Municipalità
Napoli – Barriere e cassoni abbandonati arbitrariamente in pieno spazio pubblico, segnato persino come “area riservata”. È questa la situazione documentata in via Consalvo Carelli, al Vomero, e denunciata con fermezza da Armando Manzo, presidente del Circolo Territoriale Vomero “Ai Caduti della Folgore”, che richiama all’ordine la V Municipalità: “È inaccettabile tollerare ancora simili abusi. Serve un intervento immediato.”
La denuncia è chiara: l’occupazione irregolare del suolo pubblico sta diventando una piaga quotidiana nel quartiere collinare, con conseguenze gravi sul piano della sicurezza urbana, soprattutto per le categorie più fragili come anziani, bambini e persone con disabilità.
“Non possiamo più accettare questo scempio. L’occupazione selvaggia e spesso priva di permessi non solo degrada il quartiere, ma mette seriamente a rischio l’incolumità dei cittadini”, afferma Manzo.
Nel mirino non finiscono solo i commercianti che compiono gli abusi, ma anche la totale assenza di controlli da parte delle autorità municipali:
“Dove sono i vigili urbani? Dove sono i controlli promessi? È inaccettabile che un’amministrazione che si dichiara al fianco dei cittadini chiuda gli occhi su violazioni tanto evidenti.”
Il Circolo chiede azioni immediate: la rimozione degli ostacoli abusivi e l’avvio di controlli serrati su tutto il territorio della V Municipalità. L’obiettivo è ripristinare il decoro urbano e garantire legalità e sicurezza.
“Il Vomero merita ordine, rispetto e sicurezza. Non ci fermeremo finché non otterremo risposte concrete.” è l’appello finale di Manzo, che invita cittadini e istituzioni a non restare indifferenti di fronte a una deriva che rischia di diventare sistemica.