(Teleborsa) – Fininvest esce definitivamente dalla capitale di Mediobanca, cedendo ai blocchi il 2% del capitale per una cifra di 174 milioni di euro. La finanziaria della famiglia Berlusconi aveva…, (Teleborsa) – Fininvest esce definitivamente dalla capitale di Mediobanca, cedendo ai blocchi il 2% del capitale per una cifra di 174 milioni di euro. La finanziaria della famiglia Berlusconi aveva fatto il suo ingresso in Piazzetta Cuccia nel 2007, rilevando l’1% del capitale e, successivamente, aveva acquisito un altro 1%, il suo ingresso nell’allora patto di sindacato. L’operazione, avvenuta al prezzo di carico, senza determinare plusvalenze o minusvalenze, rientrerebbe – spiega la holding della famiglia Berlusconi – “in una logica di razionalizzazione e ribilanciamento del proprio portafoglio di investimenti finanziari”. Fonti finanziarie, nel frattempo, ha confermato il ruolo di Unicredit quale broker nella transazione. La banca avrebbe dunque agito nell’operazione per conto terzi e sono già in molti a guardare nella direzione di Leonardo Del Vecchio che, tramite la holding finanziaria Delfin, detiene il 13,2% di Piazzetta Cuccia ed è stato autorizzato dalla BCE a salire sino al 20% del capitale. Per contro si assottiglia il patto di consultazione fra i cosiddetti soci “storici” di Mediobanca, che scende al 10,6% del capitale. Il patto, siglato nel 2019, rappresenta infatti il 12,6% del capitale e raccoglieva fra gli altri soci alcuni storici imprenditori quali Berlusconi, Doris, Benetton, Gavio e Ferrero. Francesco Gaetano Caltagirone, attualmente vice presidente vicario della compagnia triestina., Continua a leggere su: Quifinanza.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.