(Teleborsa) – Prosegue il calo del contenzioso tributario: le nuove controversie registrano una ridotta del 4% e le pendenze si riducono del 6%. Il 98,34% degli atti e documenti processuali…, (Teleborsa) – Prosegue il calo del contenzioso tributario: le nuove controversie registrano una ridotta del 4% e le pendenze si riducono del 6%. Il 98,34% degli atti e documenti processuali è stato trasmesso attraverso il canale telematico (PTT). Alla data del 31 marzo 2020 le controversie tributarie pendenti, pari a 343.537, sono diminuite del 6,37% rispetto al 31 marzo 2019, mentre risultano in crescita del 2,39% rispetto all’inizio dell’anno. A renderlo noto è il Ministero dell’Economia. Le controversie instaurate in entrambi i gradi di giudizio nel primo trimestre 2020, pari a 48.849, registrano una riduzione del 3,91% rispetto all’analogo periodo del 2019. Le controversie definite pari a 40.821 mostrano un forte calo tendenziale del 30,04% rispetto al medesimo periodo del 2019 determinato dall’elevato numero di sospensioni delle udienze a causa dell’emergenza sanitaria, che ha generato, conseguentemente, la crescita della pendenza rispetto al 31 dicembre 2019. In particolare, le nuove controversie presentate in primo grado presso le Commissioni tributarie provinciali (CTP) sono state pari a 35.526, in riduzione del 5,84%; i ricorsi definiti, pari a 29.688, hanno registrato un calo del 31,16%. Nelle Commissioni tributarie regionali (CTR), gli appelli pervenuti nel medesimo periodo, pari a 13.323, sono risultate in crescita dell’1,66%; le definizioni, pari a 11.133 provvedimenti, sono state inferiori del 26,89%. Nelle CTP la quota di giudizi completamente favorevoli all’Ente impositore è attestata al 48%, per un valore complessivo di 1.350,99 milioni di euro, mentre quella dei giudizi completamente favorevoli al contributo è stata di circa il 27%, per un valore di 541,60 milioni di euro. La percentuale delle controversie concluse con giudizi intermedi è stata di circa l’11%, per un valore complessivo di 401,08 milioni di euro. Nelle CTR la quota di giudizi completamente favorevoli all’Ente impositore è stata del 49%, per un valore complessivo di 851,54 milioni, Continua a leggere su: Quifinanza.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.