Roma, 22 ott. (askanews) – La stagione produttiva 2025 del Melone Mantovano Igp si chiude con risultati positivi: nonostante un andamento climatico caratterizzato da frequenti sbalzi termici e piogge irregolari, la produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate. Giugno e settembre sono stati i mesi più positivi dal punto di vista qualitativo, con una domanda costante e prezzi sostenuti.
“I nostri soci stanno investendo sempre di più nella qualità e nella sostenibilità delle coltivazioni – spiega Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio – Il Melone Mantovano IGP rappresenta oggi un modello di equilibrio che unisce la tradizione produttiva e la sperimentazione in campo”.
Il Consorzio guarda alla campagna 2026 con l’obiettivo di consolidare la crescita del marchio e continuare a investire nella qualità, nella ricerca e nella promozione.



