Milano, 14 set. (askanews) – L’11 ottobre, dalle 18 alle 21, sette musei toscani apriranno le porte per la prima edizione di “Aperitivo al Museo”, iniziativa del Movimento Turismo del Vino Toscana in collaborazione con la cooperativa Itinera e la Rete museale della Toscana. L’evento unirà per la prima volta la visita a collezioni e spazi espositivi con degustazioni di vini e prodotti tipici proposti direttamente dai produttori.
“Con questa iniziativa l’enoturismo entra per la prima volta nelle case della cultura” dichiara Anastasia Mancini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. “Ogni museo rappresenta un pezzo di storia della regione – aggiunge la presidente di Itinera, Daniela Vianelli – e in questa occasione saranno proposti approfondimenti legati alla storia del vino, creando un filo conduttore tra visita e degustazione”.
I musei coinvolti sono il Musmed di Livorno, con visita alle sale espositive e all’Orto botanico, il Museo della Città di Livorno con la collezione civica di arte contemporanea, il Museo civico archeologico di Chianciano Terme con le sezioni dedicate al simposio e alla produzione del vino, il Mubia di Monterotondo Marittimo con le collezioni sulla geotermia, il Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina con un percorso dedicato alle tecniche di estrazione, il Museo civico archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano Marittimo con materiali dall’antico porto di Vada Volaterrana e il Maec di Cortona, con approfondimenti sulla tabula cortonensis e sui reperti legati al consumo del vino.
Ogni appuntamento prevede una visita guidata seguita da una degustazione con i produttori delle cantine aderenti al Movimento, che potranno anche proporre in vendita le proprie bottiglie.