Mar 30 Settembre 2025
spot_img

Nel 2025 consumi di riso in Italia +6,9% rispetto al 2024

AttualitàNel 2025 consumi di riso in Italia +6,9% rispetto al 2024

Roma, 30 set. (askanews) – Il riso sta vivendo un momento di rinnovata popolarità nella dieta degli italiani. Nel 2025, la frequenza di consumo registra un aumento del +6,9% rispetto al 2024, con un trend positivo sia in ambito domestico che nella ristorazione (+2,5% fuori casa). Un ritorno di interesse trasversale a tutte le fasce d’età, compresi i giovani che lo scoprono come piatto sano e veloce, e che si conferma in ogni area geografica del Paese, da Nord a Sud. Oltre la metà dei consumatori (51,8%) sceglie il riso almeno una volta alla settimana a casa, mentre il 13,5% lo porta in tavola tre o più volte ogni sette giorni. Anche nei ristoranti, osterie o locali etnici, come giapponesi o cinesi, il riso è sempre più cercato: un italiano su sei, il 16,3%, lo consuma almeno una volta a settimana, in particolare i giovani della Gen X (22%).

Sono alcuni dei risultati dell’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso in Italia, voluto da Ente Fiera di Isola della Scala e dal Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese, e supportato da Ente Nazionale Risi, con ricerca a cura di AstraRicerche,

Inoltre, più della metà degli italiani sarebbe invogliata a mangiarne di più se conoscesse meglio le varietà e le differenze di gusto, origine e proprietà nutrizionali. Il 56,1% si dichiara interessato a scoprire le diverse tipologie (bianchi, neri, rossi, integrali), il 54,5% vorrebbe più ricette e consigli di cucina, soprattutto per preparare risotti perfetti, e il 51% desidera conoscere i benefici per la salute, in particolare per chi pratica attività fisica.

Ancora, quasi sei italiani su dieci (59,9%) sanno che il riso entra nella cosmesi naturale, e uno su quattro conosce davvero i suoi usi in prodotti per pelli sensibili, baby care e capelli. Forte anche la presenza sulle tavole degli italiani di prodotti derivati: gallette (conosciute dal 97% e consumate nel 79% dei casi), crackers, dolci, latte, pasta e dessert a base di riso.

Esposto Sangiuliano, pm Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia

(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per Maria Rosaria Boccia, indagata dopo l’esposto presentato dall’ex ministro della...

Israele, gli ostaggi ancora a Gaza: quanti sono e il nodo delle ’72 ore’

(Adnkronos) - Sarebbero 48 gli ostaggi nella Striscia di Gaza. "I gruppi terroristici" nell'enclave palestinese tengono prigionieri "48 ostaggi, 47 dei quali -...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!