Una strana coincidenza o sotto c’è qualcosa di architettato? Sembrerà strano, ma evidentemente il liceo classico Imbriani di Pomigliano d’Arco – nel Napoletano – pare sfornare continuamente dei veri e…, Le Iene indagano sul caso: perché chi ha studiato al liceo di Pomigliano d’Arco ricopre ruoli importanti? Un attivista grillino accusa: “Così entrano nei Cda e nei Ministeri” Una strana coincidenza o sotto c’è qualcosa di architettato? Sembrerà strano, ma evidentemente il liceo classico Imbriani di Pomigliano d’Arco – nel Napoletano – pare sfornare continuamente dei veri e propri talenti. Da quella stessa scuola superiore proviene da Luigi Di Maio, che può vantare un riconoscimento personale notevole: un 27 anni è diventato il più giovane vicepresidente della Camera di tutta la storia repubblicana. Fino a pochi mesi fa era il capo politico del Movimento 5 Stelle, da sempre contrario al fatto di assumere parenti e amici. Ma cosa penseranno ora gli stessi grillini? La situazione che emerge da un’inchiesta portata avanti da Roberta Rei è chiara: persone diverse che hanno studiato presso il liceo in questione ora svolgono ruoli istituzionali importanti. E molti, che sarebbero ex compagni del ministro degli Esteri, hanno fatto davvero grandi carriere pubbliche. Un esempio? Dario De Falco, che nel corso delle manifestazioni studentesche marciava al fianco dell’ex capo politico del M5S, ora è il capo della segreteria della Farnesina. Ma c’è chi non ha studiato a Pomigliano e ora se ne rammarica: “Qua abbiamo sbagliato tutti liceo: dovevamo andare a Pomigliano!”. “Fatto fuori dal M5S” La giornalista de Le Iene ha contattato Aniello Nazaria, detto Nello: ” Noi battevamo tanto sul fatto di non assumere parenti e amici, fidanzati, mariti, e invece lo abbiamo fatto anche noi e peggio pure “. L’attivista pentastellato ora è amareggiato: racconta che alle Politiche del 2018 era stato scelto per la Camera dei Deputati, ma qualcosa è andato storto: “Tutti mi hanno detto che secondo la legge ei calcoli ero stato eletto, ma loro dicono di no” . Effettivamente, come si evince dallo speciale elezioni, Continua a leggere su: Ilgiornale.it
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.