Ven 24 Ottobre 2025
spot_img

Nuovo decreto da 3,3 miliardi: oltre la metà per i vaccini (rinvio su caro bollette e Irpef)

Notizie dal webNuovo decreto da 3,3 miliardi: oltre la metà per i vaccini (rinvio su caro bollette e Irpef)

Approvato il decreto legge contenente «misure urgenti finanziarie e fiscali». Liberate risorse per il 2022 contro il caro-bollette: arriverà un altro miliardo…, Vale 3,299 miliardi il decreto legge recante misure urgenti finanziarie e fiscali approvato dal Consiglio dei ministeri nel pomeriggio del 9 dicembre. Il testo «libera» in totale 3 miliardi e 250 milioni di risparmi del 2021 che verranno utilizzati per vaccini e farmaci anti-covid e per Rete Ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato). Vengono disposti quindi «anticipi di spesa» da 1,4 miliardi per finanziamenti a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per le infrastrutture ferroviarie nazionali. Arrivano inoltre 1,85 miliardi per l’acquisto di vaccini e farmaci contro il Covid. Vengono poi stanziati 49 milioni aggiuntivi per le forze dell’ordine per lo svolgimento dei maggiori compiti connessi all’emergenza epidemiologica. Le risorse contro il bollette «Non sono state introduce novità per quanto riguarda le aliquote per i redditi sotto i 15 mila euro», — spiega la ministra per il Sud, Mara Carfagna, al termine della riunione, aggiungendo che «il decreto legge approvato non contiene novità per attrarre il caro bollette». Ulteriori risorse arriveranno, ma non sono arrivate ieri. Il meccanismo per reperire i soldi discende dal decreto ad hoc approvato ieri in consiglio dei ministeri: un provvedimento che, prevedendo per il 2021 una serie di anticipi di spesa pari a 3,25 miliardi, da destinare a misure urgenti in materia finanziaria e fiscale, consente di fatto di liberare risorse per il 2022. Nel dettaglio, 1,4 miliardi che erano destinati a Rfi nel 2022, essendo ora disponibili, verranno anticipati al 2021, liberando quindi quella cifra nel 2022. interno del consiglio dei ministeri, potrà essere impiegato anche per il fondo di contrasto al caro bollette ma ancora, riferisce un ministro, «i fondi non sono stati destinati». L’ipotesi è che contro i rincari si metta a bilancio «circa 1 miliardo», che si andrebbe a sommare ai 2,8 miliardi già previsti, Continua a leggere su: Corriere.it

Superenalotto, numeri e combinazione vincente 24 ottobre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati quattro '5' che vincono 31.754,72 euro ciascuno. Il jackpot per...

Roma, tensione al corteo Pro Pal: idranti sui manifestanti

(Adnkronos) - Tensione tra i manifestanti del corteo propal di Roma e gli agenti del reparto mobile. Dopo il divieto non ascoltato di...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!