Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

Oggi dibattito al Pe su due proposte in materia agricoltura

AttualitàOggi dibattito al Pe su due proposte in materia agricoltura

Roma, 7 ott. (askanews) – Inizierà alle 14 oggi in aula il dibattito in sede plenaria al Parlamento europeo sulle proposte di semplificazione delle norme agricole e su nuove misure volte a rafforzare la posizione degli agricoltori nella catena di approvvigionamento. Il voto sarà mercoledì 8 ottobre alle 12.30.

Martedì pomeriggio si terrà il dibattito in Aula. Le due proposte intendono rispondere alle difficoltà affrontate dagli agricoltori europei negli ultimi anni e fanno parte del cosiddetto “pacchetto” Omnibus III.

La prima votazione riguarda le modifiche proposte alle norme della politica agricola comune (PAC), che mirano ad alleggerire gli agricoltori da obblighi amministrativi inutili e dispendiosi. Per ridurre ulteriormente la burocrazia e rendere le regole più chiare, i deputati chiedono maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme ambientali della PAC e propongono di aumentare i limiti massimi per il sostegno finanziario ai piccoli agricoltori.

Gli emendamenti proposti alle norme sull’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (Ocm) intendono rafforzare la posizione contrattuale degli agricoltori nella catena di approvvigionamento alimentare e, di conseguenza, stabilizzare il loro reddito. Nel testo che sarà posto in votazione, i deputati chiariscono i requisiti per cui i prodotti agricoli possono essere definiti “equi” o “equo-solidali” e quando è possibile usare il termine “filiera corta” sulle etichette o nella pubblicità. Inoltre, propongono di allungare l’elenco delle norme ambientali che gli agricoltori devono applicare per poter beneficiare di deroghe in materia di concorrenza.

Stelle cadenti il 10 ottobre, ultima chance per vedere le Draconidi

(Adnkronos) - Dopo la Superluna, caccia alle stelle. Nella prima metà di ottobre, ancora occhi al cielo per osservare le Draconidi, le meteore...

Sostenibilità, Meacci (Omnisyst): “Necessarie consapevolezza data-driven e passaporto digitale”

(Adnkronos) - Per avere successo “non esiste un'unica ricetta valida per tutte le aziende”. È possibile “identificare tre step di maturità verso la...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!