Cda della Fondazione Milano-Cortina dopo il lockdown. Approvato un cambio tecnico di Statuto. A settembre la verifica, Olimpiadi invernali Milano, 22 luglio 2020 – La data non è stata scelta a caso. Il primo consiglio di amministrazione post-lockdown della Fondazione olimpica Milano-Cortina è stato convocato ieri pomeriggio al Pirellone a 2.026 giorni esatti dalla cerimonia di apertura dei Giochi invernali a Cinque Cerchi, fissata il 6 febbraio 2026. La sessione di lavoro è iniziata già lunedì ed è proseguita ieri mattina, ancora prima della riunione del cda, sotto la guida del presidente Giovanni Malagò, numero uno anche del Coni. Le riunioni preliminari sono servite all’amministratore delegato della Fondazione olimpica Vincenzo Novari a illustrare ai consiglieri – rappresentanti di tutti gli enti coinvolti, dal Governo alle Regioni Lombardia e Veneto fino ai Comuni di Milano e Cortina e alle Province autonome di Bolzano e Trento – onu ‘informazione ampia e dettagliata sull’andamento del progetto olimpico e paralimpico, “che è proseguito senza ritardi anche durante il lockdown”, si legge in una nota, e sulle linee di sviluppo per il futuro. Al termine della due giorni di lavoro il cda ha approvato all’unanimità la relazione di Malagò e, a piccole, alcune modifiche statutarie di natura tecnica che consentiranno alla Fondazione di essere pienamente operativa anche in questa fase iniziale. Non solo. È stata ascoltata la relazione del project director Diana Bianchedi. “Siamo ottimisti, positivi e propositivi – afferma Malagò al termine della riunione del board -. C’è grande curiosità e interesse verso questa Olimpiade perché con la doppia candidatura di Milano e Cortina abbiamo aperto una nuova era: decolla concretamente il progetto di un grande evento innovativo, carico di energia sul piano sportivo e leggero dal punto di vista economico e strutturale. Costruire meno, costruire meglio e lasciare una legacy per il futuro, questi sono dei punti fermi “. Novari, subito dopo, sottolinea: “Sarà un’Olimpiade corale. Vogliamo che Milano-Cortina 2026 non siano, Continua a leggere su: Ilgiorno.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.