Dom 26 Ottobre 2025
spot_img

Oltre la Miastenia, libera il tuo movimento

Video NewsOltre la Miastenia, libera il tuo movimento

La danza come strumento per superare i limiti imposti dal dolore

Milano, 24 ott. (askanews) – A Milano, in Piazza Gae Aulenti, l’arte incontra la scienza per accendere i riflettori su una malattia rara e ancora poco conosciuta: la Miastenia Grave. Dal 24 al 26 ottobre, la performance immersiva “Oltre la Miastenia, libera il tuo movimento” trasforma la piazza in un simbolo di libertà e consapevolezza. Una ballerina si muove all’interno di una struttura in lycra e ferro: una gabbia trasparente che rappresenta la fatica quotidiana e la resistenza invisibile di chi convive con questa patologia, che limita i movimenti e la qualità di vita dei pazienti. Abbiamo parlato con Stefano Previtali, Responsabile centro malattie neuromuscolari del San Raffaele: “La miastenia grave è una malattia molto subdola, poco conosciuta anche nell’ambito medico, è molto temuta perché è una malattia in cui il paziente improvvisamente da un giorno con l’altro comincia a star male, non si muove più, ma soprattutto quello che preoccupa è che non respira più e quindi può essere veramente un’urgenza terapeutica. L’unico modo per migliorare le conoscenze è far sì che queste arrivino, ovviamente a tutta la classe medica, noi siamo neurologi e quindi la conosciamo un po’ di più, ma dovrebbe essere conosciuta un po’ meglio da tutti e ovviamente facendo informazione è l’unico modo che abbiamo perché si prenda piena conoscenza della malattia”.Promossa da argenx, azienda biotecnologica impegnata nella ricerca sulle malattie autoimmuni, l’iniziativa invita il pubblico a partecipare e a sperimentare in prima persona la difficoltà del movimento, per comprendere meglio cosa significhi vivere con la Miastenia Grave. Una malattia rara che colpisce la giunzione neuromuscolare, rendendo anche i gesti più semplici una sfida quotidiana. È poi intervenuto Fabrizio Celia, Amministratore Delegato ArgenX Italia: “Il nostro obiettivo grazie a questa campagna è di dare un volto tangibile alla malattia, pazienti affetti da miastenia grave sono pazienti che hanno una forte limitazione dell’attività quotidiana, un decadimento molto rapido della qualità di vita e quindi con la metafora della ballerina che ha delle limitazioni nei movimenti grazie al pennello di lycra andiamo proprio a sensibilizzare l’opinione pubblica proprio per far sì che pazienti che apparentemente nella vita quotidiana possono sembrare normali nei movimenti in realtà soffrono quotidianamente di forti limitazioni quindi l’obiettivo è proprio quello di sensibilizzare la società al fine di portare all’attenzione questa malattia che purtroppo molto spesso è invisibile”.La ricerca fa passi avanti, ma la consapevolezza resta fondamentale perché solo conoscendo si può davvero “liberare il movimento”.

Gb, il principe Andrea potrebbe dover affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta

(Adnkronos) - Il principe Andrea potrebbe affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta, nonostante il governo si sia finora rifiutato di dedicargli tempo...

Fiorentina-Bologna 2-2, viola di rigore: Kean rimonta rossoblù nel recupero

(Adnkronos) - La Fiorentina si salva nel recupero grazie a due calci di rigore, trovando un insperato pareggio 2-2 in pieno recupero contro...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!