Lun 13 Gennaio 2025
spot_img

Palamara espulso dall'Anm. Lui: “Negato il diritto di difendermi”

Notizie dal webPalamara espulso dall'Anm. Lui: "Negato il diritto di difendermi"

E ‘la prima volta che il sindacato delle toghe caccia un ex presidente. “Fatti di inaudita gravità”, Roma, 20 giugno 2020 – Luca Palamara è stato espulso dall’Associazione nazionale magistrati. E ‘la prima volta nella storia del sindacato dei giudici, che un ex presidente (lo è stato dal 2008 al 2018) viene cacciato dal’ parlamentino ‘delle toghe. La proposta sanzionatoria avanzata dal collegio dei probiviri è stata approvata all’unanimità, con una sola astensione (quella dell’esponente di Unicost Alessia Sinatra). “Fatti di inaudita gravità”, scrivono i probiviri in merito all’inchiesta di Perugia, che vede il pm di Roma (dallo scorso luglio sospeso dalle funzioni e dallo stipendio) indagato per corruzione. A Palamara tuttavia non è piaciuto il divieto di non poter interagire con i vertici dell’Anm per presentare la propria memoria. “Ero venuto qui all’Anm per un dovere di chiarimento, per esprimere il mio diritto di parlare e difendermi, ma mi è stato negato, questo neppure con l’inquisizione avviene”, dice il magistrato. Nella sua autodifesa Palamara afferma che non si sottrarrà “alle responsabilità politiche del mio operato” ma chiarisce di averlo fatto “per aver accettato ‘regole del gioco’ semper più discutibili” ma chiarisce di averlo fatto “per aver accettato ‘regole del gioco’ sempre piu ‘discutibili “. Palamara ne approfitta anche per contrattaccare: “Deve essere chiaro che non ho mai agito da solo. Sarebbe troppo facile pensare questo. Non farò – avverte – il capro espiatorio di un sistema”. Nello scritto l’ex presidente dell’Anm chiede anche “scusa ai tanti colleghi, che sono fuori dal sistema delle correnti, che inevitabilmente saranno rimasti scioccati dall’ondata di piena che rischia ingiustamente di travolgere quella magistratura operosa e aliena dalle ribalte mediatiche”. Palamara sottolinea poi come le “nomine dei dirigenti giudiziari” siano “il frutto di estenuanti accordi politici”. E ancora: “Ma la politica ha anche un lato oscuro, in alcuni casi le nomine hanno seguito solo logiche di potere nelle quali il merito viene sacrificato, Continua a leggere su: Quotidiano.net

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!