Mar 30 Settembre 2025
spot_img

Parmigiano Reggiano, in primi 8 mesi export supera mercato interno

AttualitàParmigiano Reggiano, in primi 8 mesi export supera mercato interno

Roma, 30 set. (askanews) – Il Parmigiano Reggiano è sempre più un prodotto internazionale: nei primi mesi del 2025 la quota export per la prima volta ha superato le vendite in Italia, attestandosi al 53,2%, pari a 49.030 tonnellate, con una crescita del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel dettaglio, sono stati registrati risultati particolarmente positivi sui tre principali mercati extra UE: USA (10.771 tonnellate, +3,1%), primo mercato estero della Dop, Regno Unito (5.608 tonnellate, +10,4%) e Canada (2.482 tonnellate, +12,9%). Note positive anche per Norvegia (386 tonnellate, +11,3%) e Svezia (1.621 tonnellate, +7,9%).

In leggera flessione Francia (9.864 tonnellate, -0,7%) e Germania (6.709 tonnellate, -1,3%), rispettivamente secondo e terzo mercato estero della Dop: dopo un 2024 eccezionale (rispettivamente +9,1% e +13,3%), le vendite hanno registrato una stabilizzazione.

“Il 2025 segna una tappa storica per il Parmigiano Reggiano – ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio – Nei primi otto mesi dell’anno l’export ha superato per la prima volta le vendite sul mercato interno, raggiungendo il 53,2% del totale. Stati Uniti, Regno Unito e Canada trainano questa crescita con incrementi a doppia cifra, confermando la nostra Dop come un brand globale capace di distinguersi anche in contesti competitivi e ricchi di imitazioni. In questo scenario, Anuga rappresenta un appuntamento fondamentale: non solo una vetrina internazionale, ma un luogo privilegiato per consolidare relazioni e rafforzare il posizionamento di questa icona del made in Italy nel mondo”, ha concluso Bertinelli.

E il Consorzio anche quest’anno sarà presente ad Anuga da sabato 4 a mercoledì 8 ottobre. Anuga è la più importante manifestazione fieristica trade al mondo dedicata al food and beverage, con 7.900 espositori e oltre 140.000 visitatori da 200 paesi. In programma degustazioni, aperture di forme e meeting B2B con operatori sia tedeschi sia internazionali.

La fiera sarà anche l’occasione per il lancio internazionale dell’Accademia Parmigiano Reggiano, il progetto con sede a Reggio Emilia, destinato a diventare il punto di riferimento internazionale per la conoscenza della Dop, capace di coniugare tradizione, innovazione e valorizzazione lungo tutta la filiera. Ad oggi il progetto ha coinvolto più di 700 dipendenti di oltre 20 grandi catene, sia in Italia sia all’estero, come Conad, Esselunga, Carrefour, Metro. Dagli Stati Uniti alla Francia, passando per Germania, Spagna, Giappone, Australia ed Emirati Arabi Uniti: le attività dell’Accademia hanno già toccato 10 Paesi e 4 continenti, con numeri destinati a raddoppiare entro la fine del 2025.

Nel corso della fiera, il Parmigiano Reggiano sarà protagonista di tre appuntamenti. Sabato 5 ottobre prenderà parte agli Italian Food Awards Anuga 2025, di cui è sponsor. Domenica 6 ottobre la Dop sarà tra i protagonisti dell’evento AFIDOP Cheese Unveiled: A Modern Taste of Italian Excellence, dedicato alla promozione dei 22 formaggi Dop italiani. Lunedì 7 ottobre, il Consorzio organizzerà presso la storica birreria Brauerei zur Malzmühle di Colonia una speciale Tasting Experience.

Esposto Sangiuliano, pm Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia

(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per Maria Rosaria Boccia, indagata dopo l’esposto presentato dall’ex ministro della...

Israele, gli ostaggi ancora a Gaza: quanti sono e il nodo delle ’72 ore’

(Adnkronos) - Sarebbero 48 gli ostaggi nella Striscia di Gaza. "I gruppi terroristici" nell'enclave palestinese tengono prigionieri "48 ostaggi, 47 dei quali -...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!