Ven 24 Ottobre 2025
spot_img

Pd, i Riformisti “ritrovano la parola”: in campo per rafforzare alternativa

AttualitàPd, i Riformisti "ritrovano la parola": in campo per rafforzare alternativa

Milano, 24 ott. (askanews) – Mantenere la bandiera del “riformismo” all’interno del Pd; coltivare ancora l’ambizione di “parlare a tutto il Paese”, non solo alla propria “curva”; evitare, come minoranza interna del partito, di rimanere schiacciati tra la linea della segretaria Elly Schlein e tutte le iniziative che – al di fuori del Pd – stanno provando a intestarsi il brand “riformista”. A Milano, su queste parole d’ordine, si ritrovano Lorenzo Guerini, Pina Picierno, Graziano Delrio. E poi Giorgio Gori, Lia Quartapelle, Marianna Madia, Paola De Micheli, Simona Malpezzi, Filippo Sensi, Emanuele Fiano. E Sandra Zampa, che dal palco porta il saluto di Romano Prodi.

Non c’è Paolo Gentiloni, “ma solo perchè impegnato a Berlino”, assicurano. Sceglie di non esserci invece Alessandro Alfieri. E ovviamente non c’è Stefano Bonaccini, volto della minoranza all’ultimo congresso: “Ma ormai non ci rappresenta più”, dicono i presenti. La leadership di Schlein però al momento “non è in discussione” assicura Guerini, spiegando che “la discussione interna non è divisione, il confronto non è una spaccatura, l’alternativa ai partiti che discutono è il partito del leader che nasce e muore col leader”. Elly Schlein da Roma risponde così: “Benissimo la discussione interna ad un partito che è democratico, restiamo adesso concentrati sulla manovra e sulle campagne elettorali delle regionali in cui si vota tra un mese”.

Ecco allora la prima necessità di chi nel Pd non si riconosce nella linea Schlein: “Riprendere la parola”, dice Guerini; dimostrare che il riformismo è di casa nel Pd e “non può essere esternalizzato a partitini nati in laboratorio”, spiega Gori. L’ambizione è quella di “parlare a tutta l’Italia”, certamente insieme a una coalizione, ma con il Pd perno centrale, forte della sua identità. Un Pd che, spiega Guerini introducendo i lavori, deve “assolvere alla sua funzione storica” offrendo agli italiani la sicurezza di un “profilo di governo, di responsabilità”.

Solo così dall’unità costruita “con capacità e generosità” da Schlein, si può arrivare ad una “reale e credibile alternativa di governo”. Affrontando con il Movimento 5 stelle i temi più spinosi, a partire dalla politica internazionale: “Nessuna ambiguità sull’Ucraina, e scelte chiare a livello europeo”, scandisce Guerini. Esito possibile, assicurano i presenti, perchè “Conte è pragmatico, e già da premier, quando si è dovuto fare, ha aumentato le spese per la difesa”. E se il leader del M5s condiziona l’alleanza col Pd all’accordo sul programma, Delrio ribatte: “Siamo assolutamente d’accordo, alleati solo se i programmi coincidono: la penso come Conte”.

Dunque ridare visibilità alla minoranza Dem, senza però – assicura ancora Guerini – “mettere in discussione la leadership di Schlein”. Per quello servirebbe il congresso, che però “si terrà nei tempi previsti dallo statuto”. L’unica a pronunciare la parola congresso dal palco è Picierno: “Non abbiamo paura di discutere e di confrontarci, abbiamo ancora voglia di lottare per il Pd che siamo nati per essere: libero, forte, riformista”. Mentre anche la maggioranza si muove, con l’appuntamento in progamma a fine novembre a Montepulciano delle tre aree che hanno sostenuto la Schlein alle ultime assise. E allora, se si decidesse di anticiparlo rispetto ai tempi previsti, la minoranza si farebbe trovare pronta, con un proprio candidato. Felice di potersi confrontare sulla linea, di proseguire quel confronto “per il Pd e nel Pd, che rafforza il Pd e l’alternativa alla destra”, dice ancora Guerini. E di certificare anche nelle percentuali il peso dell’area, in vista della composizione delle liste.

Milan-Pisa 2-2: rossoneri fermati in casa

(Adnkronos) - Un gol di Athekame al 93' salva il Milan dal ko casalingo con il Pisa nell'anticipo del venerdì sera dell'ottava giornata...

Atp Vienna, Musetti supera Moutet e vola in semifinale

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti avanza in semifinale al torneo Atp 500 di Vienna (veloce indoor, montepremi 2.736.875 euro). Il 23enne toscano, numero 8...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!