Gio 17 Aprile 2025
spot_img

Per Confagricoltura si chiude Vinitaly tra incontri e tasting

AttualitàPer Confagricoltura si chiude Vinitaly tra incontri e tasting

Roma, 9 apr. (askanews) – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono stati il tema dominante della manifestazione e argomento di confronto a tutti i livelli, così come le nuove tendenze di consumo.

L’export di vino italiano è cresciuto negli ultimi anni registrando il maggiore incremento tra i principali Paesi competitor: +60% in valore in dieci anni. Inoltre, l’aumento delle esportazioni di vino italiano verso gli Stati Uniti si è attestato nel 2024 a +5,0% per fermi e frizzanti e +11,2% per gli spumanti rispetto all’anno precedente (sempre in valore).

“C’è grande attenzione alle dinamiche dei mercati che in questi giorni stanno subendo uno stress ulteriore, dopo un periodo già di per sé molto difficile a livello globale – afferma il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – Nel confronto con le istituzioni abbiamo evidenziato la necessità che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un nuovo piano che impieghi le risorse non utilizzate del PNRR per sostenere la competitività delle imprese sul mercato USA, poiché non possono permettersi di accollarsi ulteriori costi”.

Allo stand di Confagricoltura, accolti dal presidente Giansanti, insieme ai vicepresidenti Luca Brondelli e Giordano Emo Capodilista, sono passati il commissario europeo alla Salute, Oliver Vàrhelyi, e all’Agricoltura, Christophe Hansen; il ministro Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente di Italia Viva Matteo Renzi, la presidente del CEEV Marzia Varvaglione e una nutrita delegazione di parlamentari ed europarlamentari.

Numerose, infine, le degustazioni delle Unioni provinciali che hanno proposto un percorso gustativo di vini ed alcune eccellenze della produzione agricola delle regioni italiane, registrando sempre il tutto esaurito.

Al Bano e le nuove regole per i concerti: “Spegnete il cellulare”

(Adnkronos) - Al Bano mette al bando i cellulari dai concerti. Il cantante, con una "comunicazione importante" dal proprio profilo Instagram, annuncia la...

Ostia, stabilimenti e spiagge aperti fino al 30 ottobre

(Adnkronos) - Spiagge e stabilimenti a Ostia aperti dal primo maggio al 30 ottobre. La stagione balneare del litorale romano che prenderà ufficialmente...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!