Dom 26 Ottobre 2025
spot_img

Pier Silvio Berlusconi compra la storica Casa Vianello: chi erano gli eredi ‘a sorpresa’

Mondo DPier Silvio Berlusconi compra la storica Casa Vianello: chi erano gli eredi ‘a sorpresa’

ROMA – La voce circolava da settimane, ma ora è ufficiale: Pier Silvio Berlusconi ha acquistato la storica ‘Casa Vianello’, l’appartamento di Segrate in cui Raimondo Vianello e Sandra Mondaini vissero per vent’anni, fino alla loro scomparsa nel 2010. L’attico su due livelli, circa 285 metri quadrati più 51 di box, si trova a Milano 2, il quartiere costruito da Silvio Berlusconi negli anni Settanta.

A vendere l’immobile sono stati i coniugi Pedro Edgardo Magsino (59 anni) e Rosalie Escarez (61), ex domestici filippini della coppia, divenuti gli unici eredi testamentari di Sandra e Raimondo.I Magsino avevano ricevuto in eredità l’intero patrimonio, incluse le proprietà di Crans-Montana in Svizzera e l’appartamento di via Durini a Milano, e hanno vissuto a Segrate fino a pochi mesi fa.

Secondo quanto emerge in queste ore, Pier Silvio Berlusconi avrebbe versato 1,45 milioni di euro, di cui 100mila come acconto nel 2024 e il resto in assegni circolari senza ricorrere a mutuo.L’acquisto sarebbe avvenuto senza intermediazioni, con una trattativa diretta tra Berlusconi e la famiglia Magsino, seguita da Augusto Barbieri, manager vicino alla famiglia Berlusconi. Il prezzo corrisponde a circa 5.000 euro al metro quadrato, in linea con il mercato di zona.

RAGIONI AFFETTIVE

Fonti vicine al manager parlano di una decisione dettata soprattutto da motivi affettivi – il legame tra la famiglia Berlusconi e i Vianello era noto da anni – ma anche da ragioni logistiche, poiché Berlusconi possiede già un appartamento confinante, usato come residenza familiare.

Raimondo Vianello aveva acquistato la casa nel 1991. Poco dopo erano stati assunti i Magsino, con un bambino piccolo. In vent’anni di convivenza lavorativa, la coppia di domestici era diventata parte della famiglia, tanto che il secondo figlio fu battezzato Raimond, in onore del comico.Negli archivi familiari resta anche una foto con Silvio Berlusconi, scattata quando l’attore era malato.

L’EREDITA’

Alla morte di Raimondo (aprile 2010), l’attore lasciò tutto alla moglie Sandra. Pochi mesi dopo, nel settembre dello stesso anno, Sandra Mondaini designò come eredi universali i Magsino.All’epoca i “nipoti veri” della coppia manifestarono dispiacere per essere stati esclusi, ma dichiararono di rispettare la volontà testamentaria.

Oggi la famiglia Magsino possiede diversi immobili a Milano e provincia, oltre a una onlus attiva nelle Filippine. Pedro Magsino è un noto giocatore di bowling a livello nazionale, mentre i figli John Mark e Raimond gestiscono attività commerciali e immobiliari.

IL PATRIMONIO DI PER SILVIO

Con l’acquisto dell’attico di Segrate, Pier Silvio Berlusconi, CEO di MFE-Mediaset, aggiunge un nuovo immobile al suo portafoglio, che include anche Villa San Sebastiano a Portofino (circa 20 milioni di euro) e una villa ad Arcore, a pochi passi da quella appartenuta a suo padre Silvio Berlusconi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Gb, il principe Andrea potrebbe dover affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta

(Adnkronos) - Il principe Andrea potrebbe affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta, nonostante il governo si sia finora rifiutato di dedicargli tempo...

Fiorentina-Bologna 2-2, viola di rigore: Kean rimonta rossoblù nel recupero

(Adnkronos) - La Fiorentina si salva nel recupero grazie a due calci di rigore, trovando un insperato pareggio 2-2 in pieno recupero contro...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!