Mar 28 Novembre 2023

Pirelli, la resilienza di Carrère e Seabrook nell'annual report 2019

Notizie dal webPirelli, la resilienza di Carrère e Seabrook nell'annual report 2019

È la resilienza il tema al centro di “The Road Ahead”, l’edizione 2019 dell’Annual Report di Pirelli che, proseguendo una tradizione ormai decennale, racconta un anno di storia aziendale andando…, È la resilienza il tema al centro di “The Road Ahead”, l’edizione 2019 dell’Annual Report di Pirelli che, proseguendo una tradizione ormai decennale, racconta un anno di storia aziendale andando oltre i numeri. E lo fa, quest’anno, affidando il compito di arricchire con testi inediti ed esclusive illustrazioni al grande scrittore Emmanuel Carrère, al famoso saggista John Seabrook e al visual artist Selman Hoşgör. Gli scrittori e il visual artist coinvolti nel progetto hanno così raccontato quella capacità di reagire, cambiare e migliorarsi che è, appunto, la resilienza. Una capacità che caratterizza anche quelle aziende che, come avviene per Pirelli da quasi 150 anni, hanno dimostrato nel corso del tempo di mantenere e rafforzare la propria identità adattando costantemente il proprio modello di business, i propri prodotti ei propri servizi all’evoluzione del contesto in cui opera. Nata prima dei cambiamenti imposti dal Covid-19, l’idea della resilienza alla base del progetto si fonda inevitabilmente con la comparsa della pandemia, e si concretizza in una riflessione profonda che tocca anche l’emergenza che stiamo vivendo nei saggi “Midi à sa porte ”di Carrère e“ The Zoom brigata ”di Seabrook. Nel proprio saggio Carrère condivide le sue riflessioni e durante reazioni la stesura di un libro nel corso della pandemia: “Siamo rimasti tutti basiti davanti al crollo delle Torri Gemelle, quello che fino a oggi era l’avvenimento storico di maggiore portata accaduto nella nostra vita , ma nessuno scrittore, credo, ha pensato che il suo romanzo su un triangolo amoroso o sui primi disinganni della sua infanzia fosse divenuto antiquato dopo l’11 settembre 2001. E allora? Allora, niente: continuo, correggo, do gli ultimi ritocchi al mio libro sullo yoga. Può sembrare una cosa insignificante ma, se lo yoga è ciò che credo, insignificante non è, e non lo è nemmeno cercare di descrivere, Continua a leggere su: Liberoquotidiano.it

Pnrr Italia, via libera Ue a quarta rata. Meloni: “16,5 miliardi entro la fine di quest’anno”

(Adnkronos) – Via libera oggi dalla Commissione Europea all’esborso della quarta rata del Pnrr pari a 16,5 miliardi di euro tra sovvenzioni e...

Immobiliare, Paterna (Sinergie): “Managerialità, trasparenza e comunicazione skills buon agente”

(Adnkronos) – “Gli argomenti principali di questa sesta edizione di Sinergie riguardano il senso di comunità che deve coinvolgere gli agenti immobiliari per...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!