Sul nuovo ponte sul Polcevera si dovrà andare più piano rispetto al vecchio Ponte Morandi: il limite si abbasserà da 90 km / ha 80 e forse a 70. Perché è…, Infrastrutture di Redazione Economia18 lug 2020 Dal precedente limite di 90 chilometri orari a quello, prossimo, di 80. E forse addirittura di 70 in direzione Savona. Sul nuovo ponte sul Polcevera, ormai prossimo all’inaugurazione, si dovrà andare più piano rispetto a quanto non fosse consentito sul vecchio Ponte Morandi. L’anticipazione è del Sole 24 Ore che spiega questi nuovi limiti al ribasso con un tracciato non a norma. Come è potuto accadere? Probabilmente per la voglia di ricostruire nel tempo più breve possibile e per non dar vita a ulteriori contenziosi, che sarebbero potuti insorgere correggendo l’errore. Errore che è così sintetizzabile: trattandosi di una ricostruzione totale, il tracciato dovrebbe rispettare le attuali norme di costruzione delle strade così come previsto dal Dm Infrastrutture del 2001. Con parametri per raggi delle curve e lunghezza dei rettilinei che negli anni ’60 non erano previsti . La decisione di AnasInsomma, per mantenere lo stesso avere limite di velocità del Morandi, il nuovo ponte e la «ricucitura» di Genova con la A 10 dovrebbe dovuto una forma più «dolce» di S e non ricalcare quelle precedenti con curve più strette. Il problema, sfuggito al momento della progettazione di Renzo Piano, venne autodenunciato da Italferr a febbraio 2019 al Consiglio superiore dei Lavori pubblici. E anche Aspi, nel marzo 2019, segnalò in Conferenza dei servizi le non conformità progettuali del nuovo Ponte. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici, però, non prese posizione in merito. Per l’ufficialità dei nuovi limiti occorrerà attendere il collaudi di agibilità, dopo il quale arriveranno le indicazioni di Anas. Che potrebbe prevedere anche un ulteriore abbassamento del limite a 70 chilometri orari per tutto il tracciato. «Problema irrisolvibile se si volevano rispettare i tempi» Dal consorzio che ha costruito il viadotto fanno sapere che il nuovo Ponte di Genova «è assolutamente a, Continua a leggere su: Corriere.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.