Sab 12 Luglio 2025
spot_img

Puglia, espiantati i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie

AttualitàPuglia, espiantati i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie

Roma, 2 lug. (askanews) – Espiantati oggi i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie, nella provincia della BAT, per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l’avanzata del batterio killer che continua a ‘camminare’, e ora “serve una sorveglianza capillare e che le pratiche di prevenzione siano attuate in aree pubbliche e private”. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, che ricorda che sul posto è stata programmata un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di ulteriori piante infette e di conseguenza l’estensione dell’area.

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia nell’agro di Bisceglie nel 2025 ha prelevato e analizzato 249 campioni vegetali da piante della specie Prunus avium (4 piante) e Olea europea (245) specie ospiti a Xylella fastidiosa, mentre è in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidiosa sottospecie pauca individuata in agro di Bisceglie da parte dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – CNR di Bari.

Nelle pratiche di prevenzione come le lavorazioni artificiali contro la ‘sputacchina’, il vettore allo stadio giovanile, o le misure fitosanitarie contro l’insetto adulto, sono coinvolti anche i Comuni pugliesi eagli enti pubblici come Consorzi di Bonifica, Aans, Demanio, che devono pulire campi abbandonati, strade e cigli stradali pubblici e demaniali incolti.

Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l’allarme a Torre dei Corsari

(Adnkronos) - Una mandibola umana è comparsa sul litorale di Torre dei Corsari ad Avus, lungo la costa occidentale della Sardegna. È stato...

Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio

(Adnkronos) - Circolazione fortemente rallentata sulla linea alta velocità tra Roma e Firenze per i danni causati da un incendio scoppiato dopo le...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!