Gio 16 Gennaio 2025
spot_img

Quanta strada ha fatto “Fast & Furious”

Notizie dal webQuanta strada ha fatto “Fast & Furious”

Partì 20 anni fa «un quarto di miglio alla volta», e contro ogni aspettativa oggi è una delle più grandi saghe della storia del cinema, Caricamento player Il primo Fast and Furious arriva nei cinema nell’estate 2001, parlava di corse automobilistiche illegali e iniziava con una scena che mostrava il furto del contenuto di un camion di lettori DVD. Questa estate (qualche giorno fa negli Stati Uniti e ad agosto in Italia) esce invece Fast & Furious 9 – The Fast Saga, il decimo film (c’è stato anche uno spin-off, in mezzo) di quella che nel frattempo è diventata per l’appunto una saga cinematografica in cui le corse automobilistiche illegali sono sparite da tempo, per lasciare spazio a ben più ambiziose rapine e intrighi internazionali. Vent’anni fa, Fast and Furious era un film piuttosto piccolo e dalle modeste ambizioni. Oggi è il franchising di maggior valore della Universal Pictures e uno dei più importanti, redditizi e promettenti di tutta Hollywood. Qualcosa, con le differenze e le conseguenze che si può addirittura paragonare all’Universo Cinematografico Marvel: il più progetto cinematografico di questo secolo. La cosa strana è che, all’inizio, davvero nessuno ipotizzava o anche solo sperava che in un paio di decenni Fast & Furious sarebbe diventata la saga che è ora. Anzi: molti di quelli che lavorarono al primo film scelsero di non tornare per il secondo. E la storia di come invece al secondo seguì un terzo, e al terzo tutta un’altra serie di film sempre più mastodontica, è per certi versi bizzarra, oltre che senza dubbio emblematica di quanto e come il cinema sia cambiato in questi ultimi vent’ anni. Intorno al 2000 – prima di avere location in giro per il mondo, prima di includere nel suo cast Dwayne Johnson, Gal Gadot, Jason Statham, Idris Elba, John Cena, Kurt Russel, Charlize Theron ed Helen Mirren, prima di incassare oltre sei miliardi di dollari, e prima di far cadere auto da aerei, Continua a leggere su: Ilpost.it

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!