Gio 16 Gennaio 2025
spot_img

Quanto costa guardare il calcio negli altri paesi

Notizie dal webQuanto costa guardare il calcio negli altri paesi

Le offerte sono complicate e costose dove i campionati hanno un maggiore richiamo, come in Spagna e in Inghilterra…, Caricamento player L’aumento di prezzo per la condivisione di un singolo account dalla condivisione di streaming DAZN, l’unica che tutte le partite di calcio della Serie A, ha trasmesso il dibattito sui costi e la piattaforma dei servizi dedicati al calcio disponibili sul mercato. Fare i paragoni con gli altri paesi è una delle prime considerazioni che possono venire in mente, anche se il confronto è complicato per diverse ragioni. Il prezzo dei diritti che le piattaforme oi canali televisivi pagano alle Leghe è infatti molto diverso: dipende dalla popolarità e quindi dal giro di affari dei singoli candidati. La Premier League, il campionato inglese, ha venduto i diritti per trasmettere le partite a quasi 5 miliardi di sterline, 5,8 miliardi di euro, per il triennio tra il 2019 e il 2022, mentre la Serie A per 2,9 miliardi per il triennio 2018-2021. La differenza è dovuta al fatto che la Premier League ha un richiamo internazionale maggiore alla Serie A. Tra le accortezze importanti per fare paragoni va considerato anche la differenza degli stipendi medi nei diversi paesi: trenta o euro possono essere un costo significativo dove gli stipendi sono a un livello medio basso, come in Italia, mentre sono più accessibili nel Regno Unito dove il costo della vita, così come gli stipendi medi, sono più alti. Il punto di partenza per i confronti è la situazione italiana. Dal 2 agosto DAZN introdurrà tariffe due, al posto dell’unica che esiste attualmente: una chiamata Standard che costerà 29,99 euro al mese, e una chiamata Plus che costerà 39,99 euro al mese e che permetterà di vedere un in contemporanea su reti internet diversificato. Con l’abbonamento Standard si potranno usare due dispositivi in ​​contemporanea, ma solo se connessi alla stessa rete internet, e cioè, Continua a leggere su: Ilpost .esso

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!