28.6 C
Pozzuoli
giovedì, 21 Settembre , 23

“Quanto tempo pensi all’Impero romano?”: il significato del nuovo trend di TikTok

Dall'Italia e dal Mondo

Privacy, consumatori Ue contro Google: “Mille espedienti per ottenere più dati possibili”

Quando si tratta di chiedere il consenso alla privacy, Google mostra all’utente un’autostrada facile e ampia che porta dritto al “sì”; chi vuole negarlo invece deve percorrere una viuzza stretta e tortuosa. In ogni caso le informazioni fornite all’utente sono spesso vaghe e a volte totalmente assenti. L’ultima indagine del Beuc, l’organizzazione che riunisce diverse…

Chi ha un lavoro sicuro, ma sogna di cambiarlo, dovrebbe conoscere la storia di Susan Wojcicki

Susan Wojcicki è l'amministratrice delegata di YouTube ed è anche una delle donne più ricche al mondo. Ma nel 1998, prima di entrare in Google, aveva un lavoro sicuro che forse nessuno avrebbe lasciato. La sua storia testimonia quanto conti il coraggio e quanto servano le competenze digitali.E proprio le nuove competenze per il futuro

Bosco abbattuto per creare un bacino d'acqua: servirà per le piste da sci

Lungo la strada del Passo Pordoi le ruspe hanno iniziato l'abbattimento di alberi per la realizzazione di un grande bacino con un invaso di 120mila cubi per permettere l'innevamento artificiale delle piste da sci durante l'inverno. La siccità sull'arco alpino ha infatti da tempo conseguenze anche sul turismo invernale e le stazioni sciistiche.Video di Stefano

A Milano il bar più piccolo del mondo: “Doveva essere un magazzino, ora è un locale esclusivo”

Nel mezzo della movida frenetica dei Navigli, dietro una vecchia porta di legno, si trova il Backdoor 43: quattro metri quadrati, 200 etichette di whisky e quattro posti coperti: è il cocktail bar più piccolo al mondo. Talmente piccolo da essersi aggiudicato il record mondiale ed essere incluso nella World 50 Best Discovery Chart, la

ROMA – “Quanto tempo pensi all’Impero romano?”. È questa la domanda che sta spopolando su TikTok. Un nuovo trend diventato in breve tempo virale, diffondendosi anche sugli altri social. Ma qual è il significato?

LEGGI ANCHE: Su TikTok spopola il trend ’01 02′: ecco cos’è e perché ha fatto scalpore

PENSARE ALL’IMPERO ROMANO

Tutto sembra essere nato qualche giorno fa dall’utente Gaius Flavius, appassionato di storia dell’antica Roma, che in un video ha chiesto ai suoi follower di chiedere agli uomini della propria vita quanto spesso pensassero all’Impero romano. “Le loro risposte vi sorprenderanno. Il tuo ragazzo potrebbe pensarci quotidianamente senza che tu lo sappia”, aveva aggiunto.

@gaiusflavius Ask the men in your life how often they think about the Roman Empire, you will be surprised by their answers. your boyfriend might be thinking about the Roman Empire daily without you knowing it. #romanempire #ancientrome #men #romanhistory #romanhisotrymemes #relationship ♬ Golden Hour: Piano Version – Andy Morris

Così numerosi utenti hanno condiviso su TikTok le risposte degli uomini a cui è stata posta la domanda, facendo entrare l’Impero romano nei trand, anche sugli altri social. Con grande sorpresa di tutti è emerso che sono tantissimi gli uomini che pensano all’Impero romano. C’è chi ha risposto di farlo una volta a settimana, chi ogni tanto, chi ha dato una spiegazione filosofica a riguardo. E c’è anche chi ha ammesso di farlo più volte al giorno…

Così, alcuni esperti hanno provato a motivare l’interesse degli uomini per l’Impero romano. Come ha spiegato al Washington Post Hannah Cornwell, storica del mondo antico all’Università di Birmingham, Uk, un motivo potrebbe essere che gli antichi romani sono associati alla virilità nel nostro immaginario collettivo. “La legione romana, l’aquila imperiale, l’assetto militare così come i gladiatori, sono stati a lungo associati alla mascolinità e al potere“, ha spiegato.

L’articolo “Quanto tempo pensi all’Impero romano?”: il significato del nuovo trend di TikTok proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

Kiev e Varsavia litigano su grano e armi, Ue e Usa tentano di smorzare toni

Dopo gli scambi di parole accesi tra Zelensky, Duda e Morawiecki Milano, 21 set. (askanews) – La Polonia “effettua solo forniture di munizioni e armamenti...

Regioni, approvata ripartizione risorse Pnrr per telemedicina

Via libera al decreto che prevede investimenti per 750 milioni Roma, 21 set. (askanews) – Parere favorevole della Conferenza delle Regioni alla ripartizione delle risorse...

Golf, a Salsomaggiore Terme si gioca per il titolo Pga maestri

Difende il titolo 2022 Michele Reale Roma, 21 set. (askanews) – Un autunno da gara per i professionisti di PGA Italiana, che tornano in campo...

Automotive, Anfia: export componentistica 2022 +7,1% a 23,5 mld

Saldo positivo per 5,2 mld. Stella: Su 2023 pesa incognita Germania Milano, 21 set. (askanews) – Nel 2022, il valore dell’export della filiera dei componenti...

Vino, Fantini partner di “Beyond the Claim” per la moda sostenibile

Gruppo abruzzese con la WSO alla Settimana della moda di Milano Milano, 21 set. (askanews) – Il gruppo abruzzese Fantini Wines è partner del progetto...